Volvo: crescono le vendite globali a giugno 2023
Oltre 66.000 auto sono state immatricolate durante l'intero mese scorso
Volvo ha concluso giugno con 66.379 auto vendute a livello globale. Parliamo di un aumento del 33% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La crescita generale delle immatricolazioni è stata trainata dalle auto completamente elettriche, che sono quadruplicate rispetto allo stesso periodo del 2022. Inoltre, i dati di giugno 2022 sono stati influenzati negativamente dalla minore produzione dovuta ai problemi di fornitura.
Nel primo semestre di quest’anno, le vendite di Volvo Cars hanno raggiunto le 341.691 unità, in aumento del 17% rispetto al periodo gennaio-giugno dello scorso anno. La gamma Recharge, costituita da modelli sia ibridi plug-in che 100% elettrici, ha visto un aumento del 129% a giugno, rappresentando il 37% di tutte le Volvo vendute a livello globale durante il mese. La quota di EV si è invece attestata al 14%.
Le immatricolazioni in Europa, Cina e Stati Uniti
In Europa, le vendite sono cresciute del 70% a 27.196 unità. La quota delle Volvo Recharge ha raggiunto il 58% delle vendite complessive nel Vecchio Continente. Nei primi sei mesi dell’anno, le consegne sono aumentate del 23% a 146.943 unita.
Negli Stati Uniti, le vendite hanno raggiunto le 12.933 auto a giugno, in aumento del 53% rispetto allo scorso anno. Le vendite dei modelli Recharge sono aumentate del 79% mentre la quota è salita al 29%. Nella prima metà del 2023, le immatricolazioni negli USA hanno raggiunto i 59.750 esemplari, con un aumento del 18%.
Le immatricolazioni in Cina hanno raggiunto le 15.405 unità con un calo del 7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La quota delle Volvo Recharge ha rappresentato l’8% delle vendite totali nella Repubblica Popolare Cinese.
Parlando dei modelli, la Volvo XC60 è stata la più venduta con 21.053 esemplari rispetto ai 18.275 del 2022. In seconda posizione abbiamo l’XC40 con 18.170 auto (rispetto alle 10.194 del 2022) mentre al terzo l’XC90 con 9895 esemplari (rispetto ai 9949 del 2022).
Seguici qui