Volvo EX30 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La nuova Volvo EX30 2023: un SUV elettrico compatto pronto a conquistare le città

Volvo EX30 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Volvo EX30 2023, il nuovo SUV full electric più piccolo della casa svedese, è arrivato sul mercato. Si tratta del veicolo a ruote alte più piccolo mai costruito dalla casa di Goteborg, un SUV elettrico compatto pronto per conquistare le città. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, che riproducono le domande più frequenti poste dagli utenti web interessati alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.

Quanto è grande la Volvo EX30 2023? Le sue dimensioni

Ecco le sue dimensioni: lunga 4.233 mm, larga 1.836 mm e alta 1.549 mm, ha un passo di 2.650 mm e un’altezza da terra di 165 mm. Il diametro di sterzata è da piccola citycar: 10,6 metri.

Com’è fatta esteticamente la Volvo EX30 2023? Il suo design

Volvo EX30 2023

La carrozzeria è disponibile in cinque tonalità e le sue linee sono ben proporzionate ed equilibrate. Come per tutte le auto elettriche, la calandra anteriore è chiusa, mentre le luci a LED della EX30 hanno una nuova interpretazione a pixel del “martello di Thor”. Nella parte posteriore, i fari si sviluppano su due livelli in modo verticale con una “C” nella parte bassa e una striscia a LED rossa che prosegue accanto al lunotto.

Com’è l’abitacolo della Volvo EX30 2023? I suoi materiali

La nuova auto elettrica ha molti spazi portaoggetti, sia nella console centrale che sotto il bracciolo centrale. Gli interni sono fatti di plastica riciclata ed eco-sostenibile, con fibre riciclate dai jeans inutilizzati. Su richiesta, i rivestimenti possono essere in materiale riciclato da bottiglie di PET e bio-materiale proveniente da foreste svedesi e finlandesi.

Com’è la tecnologia di bordo della Volvo EX30 2023? Infotainment e quadro strumenti

Volvo EX30 2023

Nell’abitacolo c’è un display centrale da 12,3″ con funzione infotainment (con Google Automotive nativo e Apple CarPlay wireless) e strumentazione di bordo. Il selettore della modalità di guida si trova sul lato destro del piantone.

Quanto è grande il bagagliaio della Volvo EX30 2023?

Il bagagliaio ha una capacità di 318 litri con tutti i sedili in posizione d’uso. Questa capacità aumenta a 904 litri abbassando gli schienali del divano della seconda fila (frazionato 60/40). Inoltre, sulla Volvo EX30 è presente un piccolo frunk anteriore di soli 7 litri, il posto perfetto per alloggiare i cavi della ricarica.

Quanti e quali ADAS ha la Volvo EX30 2023? Gli assistenti alla guida

Volvo EX30 2023

La nuova Volvo EX30 2023 è dotata di una discreta serie di dispositivi di sicurezza tra cui il monitoraggio dell’angolo cieco, il cruise control adattivo, il rilevamento dei segnali stradali, il freno di stazionamento automatico, l’assistenza per le partenze in salita, la frenata e la sterzata automatica di emergenza (anche per pedoni e ciclisti, anche di notte e per il traffico passante), l’allerta apertura porte, il monitoraggio della stanchezza del conducente, il limitatore di velocità e l’assistenza al mantenimento di corsia.

Quanti e quali motori ha la Volvo EX30 2023? Le batterie associate

La nuova Volvo EX30 è disponibile con tre motorizzazioni e due tagli di batteria. La versione Single Motor ha il motore sull’asse posteriore, una potenza di 272 CV (200 kW) e una coppia di 343 Nm, abbinata a una batteria da 51 kWh (49 kWh netti). La variante Extended Range, sempre con un singolo motore, ha una batteria da 69 kWh (64 kWh netti). Inoltre, c’è la versione con doppio motore elettrico, la Twin Motor Performance, con una batteria da 69 kWh (64 kWh netti) e l’aggiunta di un secondo motore sull’asse anteriore da 156 CV (115 kW). Questa versione ha una trazione integrale elettronica e una potenza combinata di 428 CV (315 kW).

Qual è l’autonomia elettrica della Volvo EX30 2023?

Volvo EX30 2023

La batteria da 51 kWh (49 kWh netti) ha un’autonomia nel ciclo combinato WLTP di 344 km. L’autonomia aumenta a 480 km con la batteria da 69 kWh (64 kWh netti). Con il doppio motore elettrico, questa batteria arriva a 460 chilometri.

In quanto tempo si ricarica la Volvo EX30 2023?

Per la Volvo EX30 2023 è possibile utilizzare la ricarica rapida in corrente continua delle versioni a motore singolo fino a 134 kW, che diventano 153 sulla versione Twin Motor. La batteria può essere ricaricata dal 10% all’80% in poco più di 25 minuti. Per la ricarica in corrente alternata, la versione con batteria più piccola carica fino a 11 kW, mentre quella long range arriva a 22 kW.

Quanti e quali allestimenti ha la Volvo EX30 2023?

Volvo EX30 2023

La versione Core dell’auto ha di serie cerchi in lega da 18 pollici, fari Full LED, specchietti elettrici richiudibili, vernice metallizzata Vapour Grey, Apple CarPlay wireless, i servizi connessi di Google per l’automotive e l’app dedicata per ricarica, localizzazione e climatizzazione a distanza, radio DAB+, retrocamera e assistente di parcheggio. Inoltre, ha un impianto audio da 5 altoparlanti e 100 W di potenza, Bluetooth e climatizzatore automatico monozona con pompa di calore (per la Extended Range).

L’allestimento Plus aggiunge all’auto l’impianto audio Harman Kardon Premium da 1.040 W e nove altoparlanti, il climatizzatore bizona con funzione di controllo qualità dell’aria, i sensori di parcheggio anteriori, la guida assistita di secondo livello, i cerchi in lega da 19 pollici, gli elementi a contrasto di colore nero onice (specchietti retrovisori, tetto e spoiler), l’illuminazione ambientale avanzata e il portellone elettrico.

L’allestimento Ultra, invece, offre in più la telecamera a 360° fuori dall’auto, l’assistente per le manovre di parcheggio, il tetto panoramico, il caricatore di bordo da 22 kW e i sedili anteriori regolabili elettricamente con memoria (solo per il conducente).

Quanto costa la Volvo EX30 2023? Il prezzo di listino

Volvo EX30 2023

La Volvo EX30 2023 ha un prezzo di partenza di 35.900 euro nella versione Core con Single Motor 272 CV e 51 kWh. La versione con Single Motor 272 CV e 69 kWh costa 41.400 euro, mentre per avere il doppio motore è necessario partire dalla versione Plus, che costa 47.700 euro. La versione più alta della gamma ha un prezzo di 50.900 euro con doppio motore elettrico e alimentazione Ultra.

Volvo EX30 2023: le caratteristiche tecniche

Dimensioni: Lunga 4.233 mm, Larga 1.836 mm, Alta 1.549 mm, passo di 2.650 mm e altezza da terra di 165 mm. Il diametro di sterzata è di 10,6 metri.

Motori: La nuova Volvo EX30 è disponibile con tre motorizzazioni e due tagli di batteria. La versione Single Motor ha il motore sull’asse posteriore, una potenza di 272 CV (200 kW) e una coppia di 343 Nm, abbinata a una batteria da 51 kWh (49 kWh netti). La variante Extended Range, sempre con un singolo motore, ha una batteria da 69 kWh (64 kWh netti). Inoltre, c’è la versione con doppio motore elettrico, la Twin Motor Performance, con una batteria da 69 kWh (64 kWh netti) e l’aggiunta di un secondo motore sull’asse anteriore da 156 CV (115 kW). Questa versione ha una trazione integrale elettronica e una potenza combinata di 428 CV (315 kW).

Trazione: La versione Single Motor ha il motore sull’asse posteriore, mentre la Twin Motor Performance ha una trazione integrale elettronica.

Allestimenti: La Volvo EX30 2023 è disponibile in tre allestimenti: Core, Plus e Ultra.

Bagagliaio: Il bagagliaio ha una capacità di 318 litri con tutti i sedili in posizione d’uso. Questa capacità aumenta a 904 litri abbassando gli schienali del divano della seconda fila (frazionato 60/40). Inoltre, sulla Volvo EX30 è presente un piccolo frunk anteriore di soli 7 litri, il posto perfetto per alloggiare i cavi della ricarica.

Volvo EX30 2023

Autonomia elettrica: La batteria da 51 kWh (49 kWh netti) ha un’autonomia nel ciclo combinato WLTP di 344 km. L’autonomia aumenta a 480 km con la batteria da 69 kWh (64 kWh netti). Con il doppio motore elettrico, questa batteria arriva a 460 chilometri.

Prezzo: Il prezzo di partenza della Volvo EX30 2023 è di 35.900 euro nella versione Core con Single Motor 272 CV e 51 kWh. La versione con Single Motor 272 CV e 69 kWh costa 41.400 euro, mentre per avere il doppio motore è necessario partire dalla versione Plus, che costa 47.700 euro. La versione più alta della gamma ha un prezzo di 50.900 euro con doppio motore elettrico e alimentazione Ultra.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)