Volvo EX30: il nuovo baby SUV entry-level avrà uno stile ispirato alla EX90 [RENDER]
Si avvicina il debutto per il nuovo mini SUV di Volvo: ecco come potrebbe apparire
Volvo Ex30 sarà la prossima grande novità per la casa automobilistica svedese. Il suo debutto ufficiale è infatti previsto il prossimo 7 giugno. Sempre in quella data i clienti di Volvo avranno la possibilità di preordinare il nuovo SUV compatto. A proposito di questo modello nelle scorse ore il sito Carscoops ha mostrato un nuovo render che ipotizza l’aspetto definitivo di questo baby SUV nuova entry level per la gamma del produttore svedese.
Ecco come potrebbe apparire Volvo EX30
A proposito di Volvo EX30 sappiamo che il modello avrà un design chiaramente ispirato al fratello maggiore Volvo EX90. Il veicolo avrà un design minimalista e con una lunghezza non superiore ai 4,3 m apparirà come una sorta di EX90 in miniatura. All’interno, il baby EV avrà una cabina come le altre recenti nuove offerte di Volvo e Polestar. In particolare dovrebbe essere presente un enorme schermo di infotainment posizionato verticalmente sul cruscotto, mentre un quadro strumenti digitale più piccolo sarà posizionato dietro il volante.
Molto probabilmente Volvo EX30 sarà prodotto sull’architettura SEA di Geely, che condivide con Smart #1 e Zeekr X, entrambi di dimensioni simili. Come vi abbiamo già anticipato nei giorni scorsi, questo piccolo SUV punterà forte sulla sicurezza. Il nuovo modello di Volvo sarà dotato di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), incluso un nuovo sistema di allarme per l’apertura delle porte che avvisa i passeggeri dell’avvicinarsi di biciclette, pedoni o veicoli. Il SUV vanta una robusta gabbia di sicurezza, montanti e tetto rinforzati, oltre ad acciaio ad alta resistenza per salvaguardare l’integrità della batteria.
Al momento non si sa molto a proposito della gamma di motori, delle prestazioni e dell’autonomia di Volvo EX30. Si dice però che si dice che utilizzerà una batteria al fosfato agli ioni di litio per ridurre i costi e un’architettura a 400 volt per consentire la ricarica rapida CC fino a 250 kW.
Seguici qui