Volvo EXC90: sarà questo il suo aspetto finale? [RENDER]

Sono attese versioni mono e bimotore con potenza massima di circa 476 CV

Volvo EXC90: sarà questo il suo aspetto finale? [RENDER]

Volvo prevede di ampliare la sua gamma di modelli 100% elettrici con il lancio del successore dell’attuale Volvo XC90. All’inizio di questa settimana, abbiamo visto alcune immagini di brevetto che hanno mostrato il presunto Volvo EXC90, che dovrebbe debuttare ufficialmente entro la fine di quest’anno.

Ora, il nostro sito Web russo Kolesa ha realizzato un interessante progetto digitale, attraverso due render che mostrano la tre quarti anteriore e la tre quarti posteriore, che mostra come potrebbe essere l’aspetto finale del grande SUV di nuova generazione del marchio svedese.

Volvo EXC90 render

Per i primi mesi potrebbe continuare ad essere venduta anche la versione termica

A giudicare dal nome trapelato nel brevetto, il successore dell’XC90 sarà 100% elettrico e potrebbe chiamarsi Volvo EXC90. Tuttavia, il costruttore svedese venderebbe la versione con motore a combustione interna per un periodo di tempo limitato assieme al SUV a zero emissioni.

Prendendo in considerazione le immagini del brevetto e i render di Kolesa, il nuovo EXC90 presenta un’estetica più snella e aggressiva. Inoltre, il basso coefficiente di resistenza aerodinamica permetterà di massimizzare l’autonomia con una singola ricarica.

Da notare come la firma dei fari a LED anteriori sembra aver preso ispirazione da quella di Polestar. Nella parte posteriore, invece, possiamo vedere dei fanali a forma di C, abbinati a elementi verticali che fiancheggiano il lunotto. Altre modifiche riguardano le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria, i cerchi in lega aerodinamici e i supporti targa spostati.

Potrebbe essere utilizzata la piattaforma SPA2

Alla base del presunto Volvo EXC90 ci sarà la stessa piattaforma Scalable Product Architecture (SPA2) del Polestar 3. Entrambi saranno assemblati nello stabilimento Volvo della Carolina del Sud.

Infine, sono attese versioni mono e bimotore, quest’ultima in grado di sviluppare circa 476 CV di potenza e 680 Nm di coppia massima e di garantire almeno 600 km di autonomia con una singola ricarica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)