Volvo: circa un miliardo di investimenti sulle auto elettriche
Per potenziare e rinnovare lo stabilimento di Torslanda
Volvo continua ad accelerare la propria offensiva elettrica. La casa svedese, infatti, ha annunciato un investimento di 10 miliardi di corone svedesi, poco meno di un miliardo di euro al cambio attuale, nello stabilimento di Torslanda. Sarà la fabbrica dove il marchio andrà a produrre la prossima generazione di auto elettriche.
“Il nostro futuro come azienda è esclusivamente elettrico e ciò richiede una serie di interventi di aggiornamento in tutto lo stabilimento, per garantire che Torslanda possa continuare a costruire auto elettriche di altissima qualità – sono le parole di Javier Valera, responsabile engineering Volvo Cars – È un grande giorno per lo stabilimento”.
Le novità
Grazie a questi investimenti, la casa svedese introdurrà presso il sito una serie di tecnologie e processi produttivi nuovi e più sostenibili. Questi includono, ad esempio, la tecnologia di mega-casting per le parti di carrozzeria in alluminio, un nuovo centro di assemblaggio della batteria e reparti di verniciatura e assemblaggio finale completamente rinnovati.
Il mega-casting crea una serie di vantaggi in termini di sostenibilità, costi e prestazioni della vettura durante il suo ciclo di vita. La fusione delle parti principali della struttura del pavimento dell’auto in un unico elemento in alluminio riduce il peso del veicolo, il che ne migliora a sua volta l’efficienza energetica e quindi l’autonomia elettrica.
L’altro investimento
Pochi giorni fa, Volvo aveva annunciato un altro investimento, di 30 miliardi di corone (poco meno di 3 miliardi di euro), per la realizzazione di una nuova fabbrica di batterie a Goteborg. Verrà costruita grazie alla joint venture con Northvolt e l’obiettivo è farla entrare in funzione nel 2025, con una potenziale capacità produttiva annua fino a 50 GWh. Con la possibilità di fornire batterie per mezzo milione di auto.
Seguici qui