Volvo: le future vetture ibride ed elettriche avranno le inedite piattaforme CMA e SPA

L'obiettivo è di venderne un milione entro il 2025

Volvo: le future vetture ibride ed elettriche avranno le inedite piattaforme CMA e SPA

Ad inizio estate Volvo presentò i nuovi prototipi della Serie 40 per dare un’idea estetica di come sarebbero state nel futuro le proprie future vetture di lusso dalle dimensioni compatte. Le nuove Serie 40, un Suv compatto (Concept 40.1) ed una berlina dalle dimensioni medie (Concept 40.2), rappresentarono le linee guida per il design che di lì a poco avrebbe caratterizzato tutte le nuove vetture del marchio scandinavo.

Le nuove concept car non sono state però un mero esercizio stilistico: esse infatti sono state le prime vetture ad essere basate sulla nuova Architettura Modulare Compatta (CMA – Compact Modular Architecture) di Volvo. Questa nuova architettura è stata sviluppata appositamente per le vetture più compatte e per garantire maggiore libertà ai progettisti e agli ingegneri di casa madre in modo tale che possano spingersi in direzioni nuove e più audaci.

Oltre alla CMA, Volvo ha dichiarato di avere in cantiere anche la SPA (Architettura Prodotto Scalabile) destinata invece alle vetture di dimensioni più grandi. Entrambe le inedite piattaforme sono state ideate con l’obiettivo di poter integrare la tecnologia ibrida o quella esclusivamente elettrica. Non a caso Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Car Group, ha recentemente dichiarato: “Le auto della nuova Serie 40 hanno il potenziale per migliorare la nostra penetrazione del mercato in un importante segmento in crescita. Un programma di elettrificazione che include sia una nuova unità compatta ibrida plug-in Twin Engine sia una vettura esclusivamente elettrica è al centro delle architettura CMA e SPA”.

Samuelsson ha tra l’altro aggiunto che l’entrata in produzione del primo modello totalmente elettrico è previsto entro il 2019 e rappresenterebbe il primo passo verso l’obiettivo di Volvo di vendere un milione di auto ibride ed elettriche entro il 2025. Il nostro è un obiettivo deliberatamente ambizioso, sarà una sfida, certo, ma Volvo vuole essere protagonista di questo orientamento generale verso l’elettrificazione”. Per rendere sostenibile questo obiettivo il management Volvo ha dichiarato che nel futuro prossimo offrirà almeno due versioni ibride per ogni modello della sua gamma.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)