Volvo Polestar, trattamento sportivo anche per motori diesel
BMW nel mirino
Il capo di Polestar (la divisione sportiva di Volvo), Hans Baath, ha dato alcune indicazioni sui futuri modelli Volvo che faranno da base per le versioni più esasperate del costruttore svedese. E non ci saranno solamente modelli benzina, tutt’altro.
Col passare degli anni Polestar ha avuto un’influenza sempre più importante nel mondo Volvo visto che ultimamente è stata direttamente coinvolta nello sviluppo di motorizzazioni Drive-E , propulsori che non avranno una cilindrata maggiore di 2.0 litri. Se da una parte i modelli Polestar del passato si basavano tutti su motori a sei e otto cilindri, la nuova gamma di Volvo pepate si affiderà a propulsori con quattro cilindri e alcuni di questi modelli potrebbero persino essere unità a gasolio turbo visto che Baaht ha specificato che “crediamo fermamente nella presenza di un modello Polestar diesel in futuro.”
Come sempre, ci saranno anche modelli Volvo ad alte prestazioni firmati Polestar che avranno un motore Drive-E la cui potenza verrà mandata all’asse anteriore, mentre l’asse posteriore sarà mosso da un motore elettrico che farà di questi veicoli vere e proprie trazioni integrali. Ultimo ma non da meno, il logo Polestar comparirà anche su altri modelli, non solo quelli che conosciamo già, ovvero le Volvo V6 e S60.
Seguici qui