Volvo, prime indiscrezioni sul pianale CMA
A parlarne è l'amministratore delegato
Volvo ha da poco svelato nuovi e interessanti dettagli che riguardano il suo nuovo pianale Compact Modular Architecture (CMA). La nuova piattaforma verrà sviluppata in collaborazione con il partner Geely per realizzare veicoli con pianale in comune e ridurre fortemente i costi di produzione.
Prevista per fare da base ai modelli più piccoli di Casa Volvo, come ad esempio S40, V40 e XC40, questo nuovo pianale non sarà composto dalle molte componenti comprese nel pianale Scalable Product Architecture (SPA). Questo, come detto in precedenza, per risparmiare sui costi di sviluppo e produzione, ma anche per ridurre al massimo il peso finale delle vetture scandinave.
L’amministratore delegato di Volvo, Hakan Samuelsson, ha anche fatto sapere che le varianti Geely saranno del tutto diverse da quelle Volvo, nonostante il fatto che riposeranno sullo stesso pianale. Come il CEO del brand nordico ha spiegato ai nostri colleghi inglesi di Top Gear, “Volvo starà a Geely come Audi è a Skoda.” Un esempio che non poteva essere più evocativo.
Ma se da una parte Samuelsson ha preferito non entrare troppo nel merito della questione al momento in cui scriviamo, sappiamo da fonti recenti che la futura XC40 potrebbe essere lanciata nel corso del 2018. Il piccolo crossover di Casa Volvo dovrebbe poi essere seguito dalle nuove generazioni di S40 e V40 un anno dopo approssimativamente.
Seguici qui