Volvo produrrà la nuova XC60 in America per evitare i dazi di Trump
Lo ha confermato il numero uno di Volvo, Håkan Samuelsson

Volvo ha annunciato ufficialmente che la prossima generazione della XC60 sarà costruita negli Stati Uniti, con la produzione destinata a partire alla fine del 2026. La XC60, attualmente secondo modello più venduto dal marchio in America, sarà assemblata nello stabilimento di Ridgeville, in Carolina del Sud, già sede dei modelli EX90 e Polestar 3. La fabbrica realizzerà sia la variante mild-hybrid sia quella plug-in hybrid. Nel primo semestre 2025, la XC60 ha rappresentato oltre un terzo delle vendite statunitensi di Volvo, con 21.907 esemplari immatricolati e un incremento del 22,9% rispetto all’anno precedente.
La nuova Volvo XC60 sarà prodotta negli USA per aggirare i dazi
L’amministratore delegato di Volvo, Håkan Samuelsson, ha dichiarato: “L’aggiunta della XC60 alla nostra linea di produzione di Charleston rafforzerà ulteriormente la nostra posizione e la nostra attrattività nel competitivo mercato statunitense, sostenendo e creando al contempo posti di lavoro nel settore manifatturiero americano”.
Samuelsson ha continuato dicendo che la decisione di produrre la XC60 negli Stati Uniti è “in linea con la nostra ambizione di costruire dove vendiamo e rafforza il nostro impegno a lungo termine nei confronti del mercato statunitense, dove celebriamo il nostro 70° anniversario e abbiamo venduto oltre cinque milioni di auto”.
Anche Luis Rezende, Presidente di Volvo Cars Americas, ha sottolineato l’importanza del progetto, dichiarando che la XC60 è già molto apprezzata negli Stati Uniti e nel resto del mondo, e che presto sarà assemblata localmente da lavoratori americani. Rezende ha definito il modello “perfetto per il mercato statunitense”.
Volvo, pur mantenendo un certo riserbo sui piani futuri, ha accelerato i tempi di produzione della XC60 rispetto alle previsioni iniziali. Rimane invece incerta la produzione della XC90, che secondo alcune indiscrezioni potrebbe partire nel 2028, così come quella della possibile berlina ES90, ancora non confermata.
Seguici qui