Volvo: i prossimi EV avranno la visualizzazione fotorealistica in tempo reale
La prima vettura con la grafica rinnovata sarà lanciata già quest'anno
Con l’obiettivo di aumentare l’esperienza d’uso, Volvo Cars introdurrà la tecnologia di visualizzazione fotorealistica nella sua prossima generazione di veicoli 100% elettrici. Ciò sarà possibile grazie a una collaborazione siglata con Epic Games.
Le due aziende hanno deciso di unirsi per introdurre il motore per videogiochi Unreal Engine di Epic Games a bordo delle Volvo di prossima generazione, garantendo una grafica di alta qualità ineguagliata dentro l’abitacolo.
Unreal Engine verrà utilizzato per sviluppare interfacce digitali per l’abitacolo
Molti di voi sicuramente conosceranno Epic Games. Si tratta di una società leader nel settore dell’intrattenimento interattivo e della produzione di software, conosciuta soprattutto per Fortnite. Inoltre, ha sviluppato Unreal Engine, considerato da molti il più avanzato tool di creazione 3D in tempo reale usato in vari settori, oltre a quello del gaming.
In questo caso, la casa automobilistica svedese lo utilizzerà per sviluppare interfacce digitali per l’abitacolo delle sue prossime vetture e per il rendering grafico in tempo reale nel veicolo. Volvo Cars è la prima casa automobilistica europea a impiegare Unreal Engine per lo sviluppo dell’interfaccia uomo-macchina (HMI).
Inizialmente, si concentrerà sul Driver Information Module (DIM), uno dei display interni che fornisce al conducente informazioni importanti e funzioni di infotainment. Sui prossimi veicoli elettrici dell’azienda, tali display offriranno agli automobilisti una grafica eccezionale e di alta qualità.
Rendering molto più nitidi, colori più ricchi e nuovissime animazioni 3D rappresentano solo una prima tappa, visto che gli sviluppatori di Volvo continueranno a migliorare le prestazioni grafiche. L’abbinamento di Unreal Engine di Epic Games con la potenza di calcolo ad alte prestazioni delle piattaforme per il cockpit Snapdragon di terza generazione di Qualcomm consentirà alle auto Volvo di prossima generazione di definire un nuovo standard in termini di grafica e prestazioni del sistema di infotainment.
Di conseguenza, il nuovo infotainment di Volvo sarà oltre due volte più veloce della versione precedente mentre la velocità della generazione e dell’elaborazione delle immagini all’interno dell’abitacolo sarà fino a 10 volte superiore.
La prima auto con la nuova grafica debutterà nel corso di quest’anno e sarà 100% elettrica. Questo modello è il primo di una nuova generazione di vetture a zero emissioni prodotte dal brand svedese, che si propone di vendere solo auto a propulsione elettrica entro il 2030.
Per il futuro, Volvo Cars ritiene che Unreal Engine possa offrire ulteriori opportunità di evoluzione in altre aree tecnologiche a bordo dei nuovi modelli, dal momento che gli sviluppatori dell’azienda continuano a esaminare nuove applicazioni per questa e altre piattaforme tecnologiche basate su software, mantenendo sempre in primo piano la sicurezza.
Seguici qui