Volvo, su Facebook a cercare consigli per le prossime vetture

Il costruttore è social come non mai

Grazie all'applicazione You Inside, il brand cerca indicazioni ed opinioni, giudizi e consigli sullo stile di vita e sugli strumenti utilizzati nella guida di tutti i giorni all'interno della propria automobile
Volvo, su Facebook a cercare consigli per le prossime vetture

L’evoluzione dei costumi tecnologici del pianeta non risparmia l’automobilismo: le aziende produttrici di vetture si stanno velocemente adattando alle nuove abitudini della società contemporanea e ai nuovi strumenti da questa utilizzati. Un esempio? Volvo: il brand nordeuropeo, in queste ore, sta usando il social network più famoso della rete, Facebook, per studiare attentamente il pubblico e per ricevere da potenziali acquirenti alcuni consigli. Un modo, questo, secondo la nostra modestissima opinione (e la vostra qual’è?), non solo per creare un legame con il mercato in maniera diretta e veloce, ma anche per accumulare dati preziosi sugli automobilisti.

In particolare, il costruttore di proprietà di Geely sta raccogliendo suggerimenti per trovare soluzioni innovative per l’abitacolo delle vetture Volvo di domani: agli utenti del social network viene richiesta la registrazione di un profilo personale all’interno dell’applicazione You Inside (appositamente creata), per poter dare indicazioni ed opinioni, giudizi e consigli sullo stile di vita e sugli strumenti utilizzati nella guida di tutti i giorni all’interno della propria automobile. Una sorta di sondaggio, ma molto meno invasivo, molto più libero, molto più social.

All’interno dell’applicazione You Inside gli iscritti possono caricare immagini ed informazioni personali, che gli altri utenti possono osservare.

La grinta di Volvo è sempre più marcata ed abbondante. L’attendiamo, ora, al Salone di Parigi 2012, con la nuova Volvo XC40, il crossover realizzato sulla base di Volvo V40 che dovrebbe allargare ulteriormente il bacino d’utenza dell’azienda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • giovanni ha detto:

    per me volvistta da 30 anni questa volvo non e’ una vera volvo e quel portellone di bagagliaio cosi’ piccolo ….. proprio non va !

Articoli correlati

Array
(
)