Volvo, tra i vari progetti ci sarebbe anche “l’auto-rifornimento”
Si aggiunge alla tanto desiderata ricerca della guida autonoma
Volvo – Secondo alcune indiscrezioni Volvo starebbe sviluppando un sistema unico nel suo genere che permetterà ai proprietari di automobili di concludere i propri viaggi senza dover mai fermarsi ad un distributore di benzina.
I dettagli sul futuristico progetto sono ancora molto pochi, ma secondo il britannico Daily Mail il marchio svedese starebbe lavorando ad un sistema di “auto-rifornimento” per autovetture che funzionerebbe in questo modo. Il veicolo, una volta terminato il carburante, avverte un fornitore di combustibile via cellulare affinché vada a fisicamente a riempire il serbatoio senza dover recarsi direttamente ad una stazione di servizio. Il fornitore di carburante dovrebbe, quindi, raggiungere l’auto, sbloccare il tappo del serbatoio tramite un codice di accesso ed effettuare il rifornimento di benzina.
Per molti questo potrebbe anche sembrare un progetto piuttosto ridicolo, ma Klas Bendrik di Volvo ha dichiarato: “La diffusione degli smartphone sta aprendo nuove potenzialità soprattutto nel rapporto tra automobile e guidatore”, ma alla domanda diretta se la sua azienda stia veramente realizzando questo particolare progetto la sua risposta è stata un semplice e dubbioso,“Forse“. Volvo non è nuova nella sperimentazione della più moderne tecnologie per auto. L’azienda svedese ha già annunciato, infatti, di aver iniziato un progetto per permettere alle auto di comunicare tra loro. La tecnologia dovrebbe funzionare un po’ come un sorta di radar che terrebbe costantemente in contatto due o più veicoli durante i loro viaggi. Inoltre, il chief executive di Volvo, Håkan Samuelsson, ha confermato che il marchio sta portando avanti in modo deciso un progetto per realizzare la tanto sognata “guida autonoma”.
Seguici qui