Volvo V60 Cross Country: la wagon che va offroad [FOTO E VIDEO LIVE]

La V60 Cross Country arriverà nelle concessionarie a gennaio

La Volvo V60 Cross Country è stata presentata a Milano ed è la station wagon capace di viaggiare anche in fuoristrada. La vettura arriverà nelle concessionarie a gennaio, con un listino prezzi a partire da 50.700 euro.

La Volvo V60 Cross Country è stata presentata questa mattina al Volvo Studio di Milano, in un’anteprima aspettando l’arrivo sul mercato all’inizio del 2019. La station wagon è rialzata da terra di 75 mm, rispetto alla classica V60, ed arriverà con due motori (un benzina ed un diesel). Il listino prezzi parte da 50.700 euro per la versione diesel.

Oltre vent’anni di Cross Country

Cross Country è un concetto a cui siamo molto affezionati. L’abbiamo lanciata nel 1996 ed ora, che sono passati oltre 20 anni, è ancora di grande attualità”, le parole del presidente Michele Crisci. Questo nome, infatti, nasce prima della fine del secolo scorso, con la V70 XC Cross Country, per una continua crescita, ora disponibile sulle serie 60 e 90.

Le caratteristiche della Volvo V60 Cross Country

Basata sulla piattaforma SPA, l’aspetto principale di riconoscimento della V60 Cross Country è l’altezza maggiore da terra, rispetto alla sorella più classica, ma sono presenti anche i fascioni laterali ed i cerchi specifici per questo modello. Il bagagliaio ha una capacità di 517 litri.

Per poter viaggiare fuoristrada senza problemi, c’è un sistema di sospensioni dedicato, così come è prevista di serie la trazione integrale. Tra gli altri elementi di questa vettura troviamo il sistema Hill Descent Control, in grado di regolare la velocità quando si affronta una discesa ripida, il dispositivo elettronico di controllo della stabilità Electronic Stability Control, il Corner Traction Control per un maggiore controllo della stabilità in curva e la speciale modalità di guida Off¬Road.

Non manca, ovviamente, la tecnologia a bordo della V60 Cross Country, in particolare con il sistema di infotainment Sensus Connect. E’ compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e la tecnologia 4G e consente a chi guida di rimanere connesso indipendentemente che si stia attraversando un’area urbana o si stia viaggiando in campagna.

La Volvo V60 Cross Country e l’assistenza alla guida

Tecnologia significa anche sicurezza e sistemi di assistenza alla guida, dove Volvo è da sempre uno dei marchi più avanzati nel settore. Su questo modello sono previsti il City Safety con frenata automatica, il Pilot Assist, i dispositivi di attenuazione dell’impatto in caso di uscita di carreggiata.

Una delle novità è il sistema Oncoming Lane Mitigation, con la frenata automatica in grado di guadagnare spazio anche in caso di collisione inevitabile, mitigando così la violenza dell’impatto.

I motori ed i prezzi della Volvo V60 Cross Country

La Volvo V60 Cross Country arriverà nelle concessionarie a gennaio del prossimo anno e sarà disponibile al lancio con due motorizzazioni 2.0 litri quattro cilindri: il diesel D4 da 190 cavalli ed il benzina T5 da 250 cavalli. Successivamente, nella seconda metà del 2019, verranno introdotte anche le varianti elettrificate, la mild hybrid e l’ibrida plug-in.

I prezzi, come dicevamo, partono da 50.700 euro per la D4, ma la vettura può essere acquistata anche con il sistema in abbonamento Care by Volvo, con una rata fissa a partire da 750 euro al mese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)