Volvo ELEC3City, il nuovo car sharing elettrico di quartiere

Si inizia con il quartiere Portanuova di Milano

Volvo ELEC3City, il nuovo car sharing elettrico di quartiere

Volvo, in collaborazione con la società di gestione immobiliare Coima e con il Comune di Milano, ha presentato oggi al Volvo Studio meneghino il nuovo progetto ELEC3City (si legge in inglese “elec-three-city”, che suona quindi come un’unione tra “electric” e “city”, ovvero “elettricità” e “città”). Si tratta di un nuovo progetto di car sharing, che però, diversamente da come eravamo abituati, è stato concepito non tanto per la circolazione in tutto il tessuto urbano, ma piuttosto per essere utile a privati ed aziende attivi all’interno del moderno quartiere Porta Nuova di Milano (quello del grattacielo Bosco Verticale e dello stesso Volvo Studio, per intenderci).

La flotta

La flotta a disposizione di ELEC3City è composta da 15 Volvo XC 40 Recharge (qui potete leggere la nostra prova) alle quali è riservato un parcheggio al coperto molto ampio sotto alla nota Torre UniCredit. Sono dotate di un motore completamente elettrico con una potenza massima di 231 CV e un’autonomia massima di 423 km, più che sufficiente per circolare senza problemi per tutto il giorno. Contrariamente ai servizi di car sharing abituali, l’auto non può essere lasciata semplicemente in giro terminato l’utilizzo (certo, si può parcheggiare ovunque per riprenderla successivamente), ma deve essere riportata al parcheggio di Porta Nuova. Contemporaneamente, però, le auto sono noleggiabili per periodi molto più lunghi di tempo, da un minimo di 30 minuti fino a più giorni di utilizzo, anche andando lontano dalla città. Le tariffe sono di 15 € all’ora per le prime tre ore e poi 45 € al giorno e alla restituzione non c’è obbligo di ricarica, come invece avviene con i servizi di noleggio tradizionali. Come detto, il servizio può essere usato sia dai privati che dai Mobility Manager delle aziende. Secondo i calcoli effettuati dalla stessa Volvo, se la flotta di ELEC3City venisse usata ogni anno ad un regime pari all’80% della sua capacità e per un totale di 240.000 km, la città risparmierebbe fino a 30 tonnellate di CO2 rispetto allo stesso percorso con auto termiche tradizionali.

Sindaco Sala: “L’auto elettrica può essere alleata delle città”

ELEC3City dimostra che l’auto elettrica può essere alleata delle città nelle nuove sfide della mobilità sostenibile e strategica protagonista della transizione ambientale – ha dichiarato Giuseppe Sala, sindaco di Milano – L’idea di un car sharing di quartiere ben funziona in una città come Milano, sensibile ai temi ecologici e attenta all’innovazione. Ringrazio Volvo Car Italia e Coima perché hanno scelto Milano e nello specifico Porta Nuova per dare attuazione a questo progetto che è perfettamente in linea con il nostro impegno per rigenerare i quartieri, ridurre le emissioni di CO2 e il traffico veicolare”.

Crisci:l’ auto può non essere fonte di problemi e inquinamento

“Si dice sempre che utilizzare l’auto in città è complicato ed è fonte di problemi e di inquinamento. Con il progetto ELEC3City vogliamo dimostrare che può essere vero il contrario – ha dichiarato Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia – La nostra strategia legata alla mobilità elettrica favorisce l’integrazione fra auto e città. Oggi abbiamo attivato il primo car-sharing elettrico di quartiere in grado di dare una risposta concreta alle sfide di mobilità dei privati e delle aziende che si muovono in ambito urbano e non solo. Un servizio facile e immediato, che è anche una risposta al generale aumento dei costi di energia e trasporti. In questo senso ELEC3City guarda con attenzione alla nuova figura del Mobility Manager, chiamato a garantire l’efficienza della mobilità aziendale in termini di costi e di abbattimento delle emissioni di CO2. E anche su questo fronte ELEC3City da una risposta concreta, valutabile in tonnellate di CO2 risparmiate. Sulla sostenibilità manteniamo le promesse e il nostro impegno incondizionato”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)