Volvo XC40: verrà svelato nella seconda metà del 2017
Potranno seguire ulteriori SUV della serie 40
Come già anticipato, l’XC40 sarà sviluppato sulla piattaforma CMA di Volvo, la quale verrà inoltre condivisa con il brand Lync & Co per la produzione del 01 SUV. Risulta abbastanza scontata la mossa di Volvo il quale mira ad accaparrarsi una fetta di mercato nel segmento che al momento sembra essere il più gettonato dagli acquirenti.
Come sembra lecito aspettarsi il futuro XC40 andrà a competere con i piccoli SUV tedeschi come BMW X1 e Audi Q3, offrendo un prodotto più raffinato e presumibilmente più elegante, giudicando dalla linea dei redner e dalla fisionomia degli interni Volvo attuali.
Green afferma che “questo modello potrebbe rappresentare il prodotto di maggior successo dell’intera gamma Volvo“, lasciano inoltre intendere che in aggiunta a questa crossover seguiranno ulteriori declinazioni della piattaforma, aprendo molti scenari per SUV dalle dimensioni inferiori e maggiori, arricchendo così la famiglia 40 di casa Volvo.
“Penso che tre modelli nel segmento dei SUV potrebbero rappresentare il numero ideale. La forma della carrozzeria si sposa perfettamente con le esigenze attuali della popolazione mondiale: si è partiti dai fuoristrada fino a giungere ad un compromesso cittadino che assicuri praticità, spazio, sicurezza e ottima visibilità su strada. [..] Offriremo un gamma di SUV che si potrà adattare perfettamente a qualsiasi esigenza grazie alle diverse dimensioni e alle caratteristiche tecniche“.
Seguici qui