Volkswagen ID.Buzz: motore da 204 CV, in Europa a settembre
Il prossimo 9 marzo è in programma la presentazione mondiale
Il prossimo 9 marzo sarà svelata ufficialmente la Volkswagen ID.Buzz. Si tratta della versione elettrica dell’iconico furgoncino del marchio tedesco, erede dello storico Bulli. Il marchio di Wolfsburg sta effettuando gli ultimi test su strada ed ha rilasciato una serie di anticipazioni su questo modello, in attesa del reveal completo.
Le caratteristiche
Come si può vedere dalle immagini, ormai solo con delle leggere coperture, l’ID.Buzz riprende lo stile della concept mostrata nel 2017, così come alcuni stilemi dello storico T1, cioè il Bulli. Questi elementi includono sbalzi della carrozzeria estremamente ridotti, massimo sfruttamento dello spazio con un ingombro minimo, la classica divisione del design della carrozzeria del veicolo in un livello superiore e inferiore, oltre all’inconfondibile volto con la sua forma a V. E proprio come l’originale Bulli, anche questo modello ha la trazione posteriore.
Per quanto riguarda le dimensioni, il furgoncino elettrico (proposto anche nella versione Cargo) ha una lunghezza di 4,17 metri, con una larghezza di 1,99 metri e un’altezza di 1,94 metri, con un passo di 2,99 metri per renderlo spazioso come il T6.1, pur con dimensioni inferiori. La casa tedesca ha dichiarato una capienza fino a 1.121 litri di bagagliaio, anche con tutti i cinque posti occupati, mentre la capacità di carico massima della ID.Buzz Cargo è di 3,9 metri cubi.
Il motore
La casa tedesca ha anche dato le prime indicazioni tecniche, seppur servirà attendere il debutto ufficiale per avere tutte le informazioni complete. Basato sulla piattaforma elettrica MEB, la Volkswagen ID.Buzz è spinta da un motore elettrico da 204 cavalli e 310 Nm di coppia, integrato nell’asse posteriore, abbinato ad una batteria agli ioni di litio da 77 kWh. Aspettando le notizie sull’autonomia, il furgoncino elettrico potrà raggiungere i 145 km/h di velocità massima.
Per quanto riguarda la ricarica, utilizzando l’ultimo software ID, la linea di modelli offrirà in futuro anche la funzione “Plug & Charge”. Utilizzando questa funzione, l’ID.Buzz si autentica automaticamente presso le stazioni di ricarica rapida (DC) di molti fornitori tramite il connettore, scambiando con esso tutti i dati necessari in questo modo ed accelerando così il processo di ricarica. E ci sarà un’altra novità, la ricarica bidirezionale.
Uscita
Come abbiamo detto, la presentazione mondiale è fissata per mercoledì 9 marzo, mentre la produzione inizierà entro la prima metà di quest’anno. Il lancio in Europa è previsto per il mese di settembre, per un modello che arriverà anche negli Stati Uniti.
Seguici qui