Windelo 62: il catamarano a vela innovativo firmato Stellantis [FOTO]

Presentato al Cannes Yachting Festival

Un innovativo catamarano a vela realizzato dalla collaborazione tra Windelo e Stellantis Design Studio. Stiamo parlando di Windelo 62, che è stato presentato, assieme alla versione 58, al Cannes Yachting Festival, aperto fino a domenica prossima nella città francese della Costa Azzurra. Un’imbarcazione con un disegno audace ed un ambiente interno all’avanguardia.

“La nostra collaborazione con Windelo è stata un’esperienza stimolante, nella quale abbiamo trasposto l’ispirazione audace e dinamica delle proporzioni automobilistiche nell’ambiente marino – ha dichiarato Hugo Nightingale, direttore creativo di Stellantis Design Studio – I catamarani Windelo 62 e Windelo 58 rappresentano la perfetta sinergia tra la nostra esperienza nel superare i confini del design e l’impegno di Windelo a favore delle prestazioni e della sostenibilità”.

Le caratteristiche

Windelo 62: il catamarano a vela innovativo firmato Stellantis

Questi due modelli presentano una silhouette dello scafo audace ma dinamica, che enfatizza la vocazione alla performance dell’imbarcazione, integrando con eleganza gli spazi abitativi per l’uso quotidiano. Un design sviluppato anche tramite l’intelligenza artificiale, in modo da poter ampliare rapidamente le possibilità di progettazione. Inoltre, lo strumento olografico immersivo di Stellantis ha permesso di rivedere, selezionare e adattare i progetti in tempo reale.

L’ambiente interno è l’aspetto più innovativo, grazie al concept 360 Horizon Cabin. Propone un tetto flottante con telaio in vetro invisibile ed un layout aperto del pozzetto/ponte, che offre una vista a 360° sull’orizzonte libera da ostacoli. Questo senso di apertura e connessione con l’ambiente si estende alle cabine inferiori, attraverso una maggiore visibilità e una spaziosità che aumenta il comfort, mentre il ponte posteriore è ad ala flottante, con un migliore accesso alle cabine.

Infine, sul ponte, è presente un quadro strumenti flottante a tutta larghezza, che maschera elegantemente il telaio della vetratura, creando uno scudo visivo a protezione dalle onde. Questo pannello ergonomico è inclinato verso l’utente e assicura che tutti gli strumenti siano raggiungibili in maniera comoda e semplice da parte di chi comanda l’imbarcazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)