WRC concept car 2017: un’anticipazione delle future protagoniste dei Rally

Diverse novità e un aspetto più grintoso

Diffusa dagli organizzatori del FIA World Rally Championship un'immagine che fornisce un'idea delle vetture che affronteranno il Mondiale Rally del 2017
WRC concept car 2017: un’anticipazione delle future protagoniste dei Rally

WRC concept car 2017 – Fianchi pronunciati, aspetto più aerodinamico e muscoloso, caratteristiche che ne esaltano la sportività e contribuiranno a valorizzare lo spettacolo. Proposta un’immagine di come dovrebbero apparire le future vetture WRC che prenderanno parte alla stagione 2017 del Campionato Mondiale Rally.

Gli organizzatori del Mondiale sotto egida FIA, attraverso questo esempio, hanno diffuso una sintesi grafica delle varie modifiche che sovvertiranno l’aspetto aerodinamico e tecnico delle vetture. Cambiamenti che il campione in carica e pilota del team Volkswagen Motorsport, Sébastien Ogier, ha commentato in questo modo: “Da pilota cerchi sempre maggiori prestazioni. Penso che l’ampia ala e la nuova aerodinamica consentiranno all’auto di avere più carico, un grip superiore e maggiore velocità nelle curve.”

Parlando del gruppo motopropulsore, la pressione massima della spinta dovrebbe ammontare sempre a 2.5 bar, mentre ci sarebbe un consistente incremento di potenza delle attuali unità 1.6 turbo, che sarebbero portare da 300 (224 kW) a 380 cavalli (283 kW). Ciò sarebbe dipeso, secondo quanto indicato, dall’aumento del diametro del restrittore portato da 34 a 36 mm. Tra gli aspetti segnalati, si parla anche di un peso complessivo ridotto di 25 kg e un ritorno dei differenziali a bloccaggio elettronico.

L’aerodinamica, invece, beneficerà di diversi interventi che ne valorizzeranno personalità ed efficienza. Si parla di pacchetti aerodinamici che aumenteranno le dimensioni di ogni auto, rendendo più voluminoso ad esempio il frontale di 60 millimetri, più ampia la zona posteriore di 30 mm, sulla quale svetterà una robusta ala che dovrebbe distendersi di 50 mm. La larghezza delle auto, inoltre, aumenterebbe di 55 mm.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)