WRC, Rally del Portogallo: Ogier torna al successo, il 40° in carriera

Secondo e terzo posto per le Hyundai di Neuville e Sordo

WRC, Rally del Portogallo - Il campione del mondo in carica torna alla vittoria firmando il 40° successo in carriera. Secondo e terzo posto per le due Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo. Bene Breen, quinto, confermandosi ancora una volta il migliore di casa Citroen. Nel WRC2 ennesimo trionfo Skoda con Tidemand che firma il suo quarto successo stagionale a seguito del cappottamento di Mikkelsen.
WRC, Rally del Portogallo: Ogier torna al successo, il 40° in carriera

Dopo la prima vittoria a Monte Carlo nel gennaio scorso, e i problemi siglati nelle successive prove, Sèbastien Ogier torna finalmente al successo nel Rally del Portogallo, siglando la vittoria numero 40 nel Mondiale Rally. Il francese, campione del mondo in carica, ha portato la sua Ford Fiesta in vetta alla classifica nel corso della PS12, dopo che il compagno di squadra del team M-Sport, Ott Tanak (giunto al traguardo in quarta posizione), ha sbattuto contro una roccia, rinunciando a ogni velleità di vittoria, che per l’estone sarebbe stata la prima nel Mondiale. Da lì in poi per Ogier è bastato amministrare durante le seguenti prove per aggiudicarsi il round in terra lusitana.

Secondo e terzo posto per Hyundai, con Thierry Neuville e Dani Sordo rispettivamente al secondo e terzo posto. Il belga, vincitore al Tour de Corse e al Rally di Argentina, chiude a 15,6 secondi da Ogier, mentre il compagno di squadra sul gradino più alto del podio, replicando il medesimo risultato ottenuto in Corsica.

Quinto posto per Craig Breen: l’irlandese si riconferma il migliore di casa Citroën; Elfyn Evans (M-Sport) sesto, per lui una foratura durante la seconda tappa. Juho Hanninen per la prima volta il migliore pilota Toyota, che ha sfruttato i ritiri degli avversari per chiudere al settimo posto, in una prova privi di rischi per il filandese. Mads Ostberg, ottavo, si è piazzato davanti alle altre due Toyota Yaris dei finlandesi Jari-Matti Latvala ed Esapekka Lappi, con quest’ultimo al decimo posto dopo aver condotto alla grande il suo primo rally a bordo di una World Rally Car.

Colpo di scena nel WRC2: durante la Power Stage (SS19), Andreas Mikkelsen, assoluto dominatore sin dalla prima prova speciale, si è cappottato con la sua Skoda Fabia R5 ufficiale a seguito dell’urto contro una roccia, consegnando la vittoria al compagno di squadra Pontus Tidemand, il quale allunga in classifica. Secondo posto per la Ford Fiesta R5 EVO di Teemu Suninen (M-Sport) e straordinario terzo posto di Simone Tempestini con la Citroen DS3 R5 (Gekon Racing).

Il Mondiale Rally tornerà dall’8 al 11 giugno col settimo appuntamento stagionale che si svolgerà in Sardegna.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)