WWDC 2013: iOS 7 porta iPhone e iPad sempre più dentro le nostre auto

Eddy Cue presenta il servizio "iOS in the Car"

iOS 7 - Il nuovo sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch potrebbe integrarsi ancora di più con i sistemi di infotainment delle nostre auto, grazie anche alle prossime potenzialità di Siri
WWDC 2013: iOS 7 porta iPhone e iPad sempre più dentro le nostre auto

Durante la serata a San Francisco la Apple ha presentato il nuovo iOS 7, il sistema operativo alla base dei popolarissimi iPhone, iPad e iPod Touch. Si tratterebbe di una notizia inerente solo un portale di tecnologia, se non fosse che Apple ha sempre prestato grandissima attenzione all’integrazione dei suoi prodotti con i sistemi di infotainment delle automobili più recenti e questo nuovo iOS 7 non farà eccezione, portando ancora più avanti il futuro delle nostre auto.

Eddy Cue, dirigente Apple, ha infatti annunciato l’arrivo del servizio iOS in the Car, tradotto molto semplicemente “iOS in Auto”. Un modo più fascinoso per riferirsi all’integrazione dei comandi dello smartphone, se non più venduto, sicuramente più famoso del mondo. Apple ha stretto un accordo con numerose case automobilistiche, che già da diverso tempo stanno lavorando sull’unione dei due sistemi e che dal 2014 inizieranno a produrre auto che potranno utilizzare Siri attraverso il pulsante dei comandi vocali già presente nella dotazione di base dell’allestimento.

Questa continua integrazione sarà ancora più importante, dato che il nuovo Siri integrato in iOS 7 potrà interfacciarsi con ancora più feature rispetto al passato. Una delle più attese, però, potrebbe essere l’unione delle funzioni di navigazione di Apple Maps direttamente sullo schermo del sistema di infotainment, come mostrato dallo stesso Cue direttamente durante la dimostrazione. A San Francisco p stato mostrato un elenco di loghi di case che stanno già lavorando all’integrazione, alcune delle quali già sapevamo essere all’opera da diverso tempo (alcune sin dai tempi del debutto di Siri): parliamo di Honda, Mercedes, Nissan, Ferrari, Chevrolet, Infiniti, Kia, Hyundai, Volvo, Acura, Opel e Jaguar e senza dubbio molte altre arriveranno.

Voi che ne dite? Vi piacerebbe poter usare Apple Mappe al posto del navigatore integrato nella vostra auto?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Accessori

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • salvatore nuccio ha detto:

    Ottimo articolo.
    La nostra azienda crede da tempo nell’integrazione prodotti Apple nelle auto.
    Infatti siamo i primi in Italia ad aver realizzato sistemi di integrazione tablet in auto, in particolar modo iPad.

Articoli correlati

Array
(
)