Xiaomi entra nel mercato delle auto elettriche con la SU7, una berlina compatta e potente
Xiaomi SU7: caratteristiche, prezzo e data di lancio dell’auto elettrica cinese
di Simone Dellisanti18 Dicembre, 2023
Xiaomi sta per presentare la sua prima auto elettrica, la SU7, che promette di rivoluzionare il mercato. Alcune immagini trapelate online mostrano il design e le caratteristiche di questo veicolo. Si tratta di una berlina compatta con una linea sportiva e moderna, dotato di una batteria ad alta capacità e di un sistema di guida intelligente. Secondo alcune indiscrezioni, il prezzo della SU7 in Cina potrebbe variare tra 190.000 e 300.000 yuan (equivalenti a 24.400 euro – 38.500 euro). Tuttavia, non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Xiaomi, che ha imposto un rigoroso embargo ai media che hanno avuto accesso all’auto.
La vettura, che sarà disponibile in tre versioni, si distingue per il suo design moderno e sportivo, con una lunghezza di quasi 5 metri e un passo di 3 metri. La SU7 sarà equipaggiata con due tipi di motori e batterie, a seconda della variante scelta. La versione base avrà un motore da 220 kW e una batteria LFP di BYD da 73,6 kWh, che le consentirà di percorrere 668 km secondo il ciclo CLTC. La versione più potente avrà invece due motori, uno da 220 kW e uno da 275 kW, e una batteria NMC di CATL da 101 kWh, che le garantirà una percorrenza di 800 km secondo lo stesso ciclo. La SU7 sarà inoltre dotata di tecnologie avanzate, come il sistema di guida autonoma di livello 3 e il sistema di infotainment con schermo da 15 pollici. La data di lancio e il prezzo della SU7 non sono ancora stati annunciati, ma si prevede che la vettura arriverà sul mercato cinese nel 2024.
L’auto sarà realizzata in collaborazione con BAIC, uno dei principali produttori cinesi di veicoli a basse emissioni. Al momento non si conosce ancora la data di lancio ufficiale della Xiaomi SU7, che era stata inizialmente prevista per il 28 dicembre 2023, ma poi smentita dall’azienda. Restiamo in attesa di scoprire quando potremo ammirare dal vivo questo nuovo modello di Xiaomi, difficilmente arriverà anche in Europa.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Xiaomi ha inaugurato un nuovo centro di sviluppo a Monaco di Baviera
Xiaomi si prepara così al lancio previsto sul mercato automobilistico europeo nel 2027
Xiaomi ha inaugurato ufficialmente il suo centro di ricerca e sviluppo per auto elettriche a Monaco di Baviera. Si tratta
Xiaomi YU7 GT: il super crossover elettrico da oltre 1.500 CV gira al Nurburgring [FOTO SPIA]
Si tratta della versione high-performance della YU7 recentemente lanciata in Cina
La variante ad alte prestazioni del crossover elettrico Xiaomi YU7 è stata avvistata per la prima volta al Nurburgring durante
Xiaomi SU7 L: prime immagini del nuovo modello a passo lungo [VIDEO SPIA]
In Cina avvistato un curioso prototipo di Xiaomi, potrebbe trattarsi della versione a passo lungo della SU7
In Cina è stato avvistato per la prima volta il prototipo della Xiaomi SU7 L versione a passo lungo della
Xiaomi: aumentano fatturato e consegne nel secondo trimestre 2025
Ottimi risultati per l'azienda cinese che nei giorni scorsi ha confermato il debutto in Europa
Xiaomi ha incrementato il fatturato del suo business di auto elettriche a 20,6 miliardi di yuan (2,44 miliardi di euro)
Xiaomi: pronto l’assalto all’Europa, le auto arriveranno nel 2027
Dovrebbe sbarcare con la berlina SU7 ed il SUV YU7
Dopo le voci e le indiscrezioni arrivate nei mesi scorsi, ora è arrivato anche l’atteso annuncio ufficiale: Xiaomi è pronta
Xiaomi YU7: nonostante i 200.000 ordini in 3 minuti, consegnate solo 6 mila unità in un mese
Xiaomi YU7: le consegne procedono molto lentamente nonostante il boom di ordini
Xiaomi YU7 è il secondo modello elettrico lanciato sul mercato dalla multinazionale cinese dopo la berlina SU7 che ha ottenuto
Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre
Xiaomi: la vendita di auto fuori dalla Cina potrebbe iniziare nel 2027
Lo ha confermato in una diretta streaming il CEO di Xiaomi, Lei Jun
Xiaomi aveva già detto in precedenza di voler vendere le sue auto elettriche anche al di fuori dei confini cinesi.