Xiaomi raddoppia la capacità produttiva portandola a 20.000 auto elettriche al mese
Xiaomi raddoppia la sua produzione per far fronte alle richieste per la sua SU7
Xiaomi sta per compiere un importante passo avanti nella produzione della sua prima auto elettrica, la Xiaomi SU7. Secondo quanto riportato dai media locali, a partire da giugno, il gigante tecnologico avvierà la produzione in due turni nello stabilimento di Pechino. Questa espansione porterà la capacità produttiva dell’impianto a quasi 20.000 unità al mese.
Xiaomi raddoppia la sua produzione per far fronte alle richieste per la sua SU7
Questa strategia è una risposta diretta alla crescente domanda per la Xiaomi SU7, che ha recentemente raggiunto un importante traguardo. Lo scorso 15 maggio è stata consegnata la 10.000a unità di questo veicolo. Dal momento del lancio il 3 aprile, l’azienda è riuscita a consegnare 10.000 veicoli in soli 43 giorni. Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi, ha dichiarato in precedenza che lo stabilimento di Pechino può produrre 40 unità della Xiaomi SU7 all’ora, il che significa un’auto ogni 76 secondi.
Con l’aggiunta del secondo turno, ci si aspetta che la capacità produttiva raggiunga quasi le 20.000 unità al mese. Da quando è stato lanciato a marzo, Xiaomi SU7 ha registrato un notevole successo, con oltre 100.000 unità ordinate, praticamente esaurendo le scorte per il resto dell’anno. Questa crescente domanda si riflette chiaramente nei tempi di consegna, che attualmente variano dalle 29 alle 36 settimane, a seconda del modello scelto.
Il raddoppio della capacità di produzione del suo stabilimento rappresenta un passo significativo per aumentare ulteriormente la capacità produttiva. Con l’aggiunta di 150.000 unità all’anno, la capacità totale dell’impianto raggiungerà le 300.000 unità, offrendo solide basi per una crescita ancora più sostanziale nel prossimo futuro. Ricordiamo infine che entro fine anno Xiaomi dovrebbe lanciare un secondo modello. Si dovrebbe trattare di un crossover rivale di Tesla Model Y.
Seguici qui