Xpeng G6, in Cina debutta il restyling che recupera 450 km d’autonomia in soli 10 minuti
Grazie a nuove e avanzate batterie garantisce fino a 725 km d'autonomia
La Xpeng G6, SUV-Coupé elettrico del marchio cinese che dallo scorso anno è commercializzato anche in Italia, si è presentata in Cina con il restyling che ha introdotto delle significative novità tecniche. Mentre dal punto di vista stilistico, la Xpeng G6 2025 è molto simile al modello precedente, sottopelle invece si nascondono degli importanti aggiornamenti che la rendono una rivale della Tesla Model Y ancora più accreditata di quanto non lo sia stata finora.
Bastano 12 minuti per passare dal 10 all’80% di carica
La nuova Xpeng GT è dotata di nuove batterie 5C a ricarica ultra-veloce e di architettura elettrica da 800 Volt. Questo si traduce in tempi di ricarica estremamente rapidi, con il costruttore cinese che afferma che bastano solo 12 minuti per passare dal 10% all’80% di carica e che, collegando il veicolo per 10 minuti, la batteria recupera ben 450 km d’autonomia.
Le nuove batterie di Xpeng vantano anche prestazioni migliori in condizioni di freddo intenso ed una maggiore sicurezza, grazie a una struttura che avvolge il pacco batterie rendendolo in grado, secondo quanto dichiarato dall’azienda cinese, di resistere a temperature fino a 1.000 °C e di sopportare una pressione fino a 80 tonnellate negli impatti laterali.
Quasi 300 CV di potenza, autonomia fino a 725 km
Sono tre le motorizzazioni disponibili per la nuova Xpeng G6 in Cina, tutte dotate di singolo motore elettrico posteriore che eroga 296 CV e 450 Nm di coppia massima, permettendo uno scatto 0-100 km/h in 6,3 secondi e una velocità massima di 202 km/h. Due motorizzazioni dispongono di un pacco batterie da 68,5 kWh e garantiscono 625 km d’autonomia. La terza opzione, la top di gamma, monta invece una batteria da 80,8 kWh ed è in grado di percorrere fino a 725 km con una singola carica.
Nuove tecnologie e prezzi accessibili
Tra le novità della G6 c’è il sistema di guida intelligente Turing AI che comprende telecamere, radar a onde millimetrici e radar a ultrasuoni. Nell’abitacolo debuttano lo specchietto retrovisore digitale da 9 pollici e nuovi sedili anteriori con funzioni di riscaldamento, ventilazione e massaggio.
I prezzi della nuova Xpeng G6 per il mercato cinese partono da 176.800 yuan, poco meno di 22.400 euro, per il modello base, e raggiungono i 198.800 yuan (circa 25.100 euro) per la versione di punta da 725 km d’autonomia.
Seguici qui