Cadillac CTS-V: caratteristiche, foto e video ufficiali della nuova berlina da 640 CV
Prima assoluta al Salone di Detroit 2015
In vista dell’esordio assoluto al Salone di Detroit 2015 è stata svelata la nuova Cadillac CTS-V, la super berlina americana che debutta con l’ambizione di lanciare la sfida alle vetture più performanti delle Case automobilistiche europee. Per provare a competere con rivali del calibro della BMW M5 e della Mercedes E63 AMG la Cadillac CTS-V punta su una dotazione motoristica particolarmente potente. Sotto il cofano della vettura americana è stato montato il motore V8 sovralimentato da 6.2 litri che eroga 640 CV di potenza e 855 Nm di coppia massima, abbinato a un cambio automatico a 8 marce che consente alla vetture di mettere sul piatto prestazioni di assoluto rilievo: 0-100 km/h in 3,7 secondi e velocità massima di 322 km/h.
Dal punto di vista estetico il design la Cadillac CTS-V presenta una fascia frontale dal carattere deciso e aggressivo con griglia con trama a rete e delle prese d’aria grandi, lo splitter anteriore e il cofano in fibra di carbonio ventilato. Spostando lo sguardo dalla zona anteriore della vettura si notano i parafanghi allagati, le minigonne laterali aerodinamiche e i cerchi in alluminio forgiati da 19 pollici con pneumatici Michelin Pilot Super Sport. Il posteriore è invece caratterizzato dalla presenza dello spoiler e dei quattro terminali del sistema di scarico. Per chi volesse offrire maggiore aggressività all’aspetto della CTS-V è disponibile in optional il pacchetto in fibra di carbonio che aggiunge splitter anteriore modificato, diffusore posteriore e spoiler pronunciato.
All’interno dell’abitacolo troviamo rivestimenti in pelle e microfibra sui sedili sportivi, con la fibra di carbonio a caratterizzare il look dell’intero ambiente. Il conducente si trova di fronte un quadro strumenti digitale con display da 12,3 pollici, oltre al sistema di infotaiment CUE e al sistema audio Bose.
Oltre alle novità dell’abitacolo Cadillac ha messo mano anche sulle sospensioni che sono accordate per offrire comfort e reattività ad alta velocità, oltre che sul sistema di sterzata e sul differenziale posteriore autobloccante. In più la CTS-V è dotata anche di alberi di trasmissione più grandi, freni Brembo e sistema Magnetic Ride Control aggiornato. Chi è alla guida della berlina americana ha a disposizione anche uno specifico sistema di Performance Management Traction settato per le “competizioni” con quattro diverse modalità di guida: Tour, Sport, Track e Snow.
La Cadillac CTS-V che si presenterà per la prima volta al NAIAS 2015 sarà lanciata sul mercato alla fine della prossima estate con i prezzi che verranno annunciato poco prima dell’arrivo in concessionaria.
Seguici qui

















![General Motors ritorna in Europa: si parte con il Cadillac Lyriq [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/10/Cadillac-Lyriq-Europa-1-1024x682.jpg)
![General Motors ritorna in Europa: si parte con il Cadillac Lyriq [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/10/Cadillac-Lyriq-Europa-1-300x200.jpg)
![Cadillac Escalade IQ: test su strada per il nuovo SUV elettrico [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/08/Cadillac-Escalade-IQ-prototipo-foto-spia-7-1024x682.jpg)
![Cadillac Escalade IQ: test su strada per il nuovo SUV elettrico [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/08/Cadillac-Escalade-IQ-prototipo-foto-spia-7-300x200.jpg)
![Cadillac CT5-V Blackwing 2025: continuano i test su strada del nuovo restyling [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Cadillac-CT5-V-Blackwing-2025-prototipo-foto-spia-5-1024x682.jpg)
![Cadillac CT5-V Blackwing 2025: continuano i test su strada del nuovo restyling [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Cadillac-CT5-V-Blackwing-2025-prototipo-foto-spia-5-300x200.jpg)
![Cadillac: si avvicina il nuovo SUV compatto elettrico [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Cadillac-SUV-elettrico-002-1024x682.jpg)
![Cadillac: si avvicina il nuovo SUV compatto elettrico [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/07/Cadillac-SUV-elettrico-002-300x200.jpg)
![Cadillac: partiti i test su strada su un nuovo crossover elettrico [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/06/Cadillac-crossover-elettrico-prototipo-foto-spia-7-1024x682.jpg)
![Cadillac: partiti i test su strada su un nuovo crossover elettrico [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/06/Cadillac-crossover-elettrico-prototipo-foto-spia-7-300x200.jpg)
![Cadillac CT6 2024: svelata la seconda generazione della grande berlina [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Cadillac-CT6-2024-13-1024x576.jpg)
![Cadillac CT6 2024: svelata la seconda generazione della grande berlina [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Cadillac-CT6-2024-13-300x169.jpg)
![Cadillac GT4: debutta ufficialmente un nuovo SUV coupé compatto [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Cadillac-GT4-22-1024x576.jpg)
![Cadillac GT4: debutta ufficialmente un nuovo SUV coupé compatto [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Cadillac-GT4-22-300x169.jpg)

Finalmete la vera diretta concorrente delle tedesche premium…non ha nulla da invidiare,anzi per me ha qualcosa da dire in più.