Carshooting: Activeon CX Gold, qualità e praticità d’uso [RECENSIONE]
Test estremo a bordo di Mercedes Classe G e CLA 45 AMG
Dopo aver parlato dell’Activeon CX, è arrivato il momento di attaccare sulla carrozzeria la nuova Activeon CX Gold, una versione più rifinita e di alta qualità rispetto alla già molto buona sorella minore. Si tratta di un oggetto che, per un prezzo decisamente equo, può garantire delle riprese di qualità molto buona, che solamente un occhio davvero esperto potrà distinguere da quelle registrare dalle videocamere di fascia premium.
Dal punto di vista estetico, la CX Gold è praticamente identica alla CX, se non per il dettaglio del colore, ovviamente oro con un frontalino non sostituibile di colore grigio con riflessi dorati. Un insieme decisamente più elegante ed esclusivo, anche se per un’action cam questo può forse voler dire poco. Ciò che colpisce maggiormente della CX Gold, comunque, sono le funzioni, la più importante delle quali è senza alcun dubbio il display con funzionalità touchscreen. I menù sono quindi molto più facili da gestire rispetto alla sorella, che doveva per forza di cose affidarsi unicamente ai due pulsanti sulla zona superiore del case. Dal punto di vista delle prese, la CX Gold è praticamente identica alla CX, con gli inserti per miniUSB, HDMI e per la microSD sul medesimo lato.
Parlando delle funzioni, la prima cosa che si nota è l’interfaccia piuttosto user-friendly del menù. Dopo un primo periodo di assestamento, lo schermo touchscreen e le voci del menù nascoste in tre schede poste ai lati del display permetteranno di raggiungere tutte le funzioni più importanti del telefono in pochissimi tocchi, riducendo così di molto i periodi di gestione che invece caratterizzavano la CX. Naturalmente è sempre presente il modulo WiFi per collegare la videocamera alla sua app Activeon, disponibile per iOS e Android, con la quale controllare le riprese e i video con facilità e in remoto. L’app è la medesima della CX, quindi è possibile gestire insieme entrambe le action cam. Dal punto di vista dell’ottica, la CX Gold monta delle lenti in vetro con un’apertura f/2.4. Possiede un ottimo software di gestione dell’immagine e il risultato finale è una ripresa molto ben equilibrata anche in condizioni di luminosità e bianco particolarmente difficoltose. È possibile registrare video in Full HD a 1080p con un framerate fino a 60 fps, anche se volendo si può alzare ancora di più rinunciando a qualcosa a livello qualitativo a 720p. Questo, però, permette di registrare degli slow-motion piuttosto efficaci. Il sensore è un CMOS con una sensibilità di 16 Megapixel ed è dotato di uno stabilizzatore digitale di buona qualità, che completa il lavoro delle ventose.
Come funziona? Come detto il risultato qualitativo rappresenta un buon passo avanti rispetto alla già apprezzabile CX. La CX Gold permette di gestire bene l’immagine sia in automatico che in manuale e la disponibilità di 4 opzioni FOV consente di aggiustare il grandangolo a seconda delle esigenze. Il sensore da 16 Megapixel consente di scattare anche dei burst (foto in sequenza) molto rapidi e qualitativamente soddisfacenti. Il suo peso di appena 70 grammi e il design compatto consentono alla CX Gold di ridurre al minimo le vibrazioni anche se esposta al vento durante una ripresa sulla carrozzeria.
In definitiva, abbiamo a che fare con un’action cam di buon livello con un rapporto qualità/prezzo piuttosto interessante. Per il prezzo consigliato di 269,99 €, infatti, nella confezione della CX Gold troveremo, oltre alla videocamera, anche il primo supporto agganciabile, la cover con due sportellini intercambiabili per avere in alternativa o l’impermeabilità o l’accesso al display touch, e infine il cavo per la ricarica e per il trasferimento dati.
Vi lasciamo ora al video realizzato con la Activeon CX Gold sulla carrozzeria della Mercedes CLA 45 AMG 4Matic sulle nevi del Passo del Tonale, quindi una location particolarmente severa per colpa della luce chiarissima riflessa dalla neve. Buon divertimento!
Seguici qui