Ford C-Max Solar Energy Concept debutta al CES 2014
Questa la chiave del futuro?
Sconosciuta alla maggior parte di noi in Europa, la C-Max Energi è la variante ibrida ricaricabile del monovolume firmato Ford. In occasione del CES, evento principale dedicato alle nuove tecnologie ed aperto al grande pubblico, l’Ovale Blu ha deciso di svelare un nuovo prototipo dotato di pannelli fotovoltaici che si trovano sul tetto anziché trovare il solito tetto panoramico in vetro.
Sviluppato in collaborazione con il Georgia Institute of Technology e l’impresa SunPower Corp, il concept car Solar Energi riceve 1.5 m2 di cellule ricoperte da una superficie che riprende il principio delle lenti di Fresnel. Questo processo permetterebbe di concentrare fino a oltre otto volte di energia solare in più rispetto ad un pannello fotovoltaico tradizionale.
In termini di gestione dell’energia, l’unico beneficio di questa tecnologia si traduce negli 8 kWh ottenuti in una giornata di stazionamento al sole (equivale ovvero a 4 ore di ricarica). Un’informazione alquanto vaga che consente tuttavia al colosso americano di presentare la C-Max Solar Energi come il “primo veicolo nella sua categoria alimentato al sole.” Alimentato in parte ovviamente, ma lo sfruttamento dell’energia solare non sarebbe del tutto sufficiente per permettere al veicolo di percorrere la sua strada affidandosi solo ed esclusivamente a questa fonte di energia.
L’autonomia annunciata rimane tra l’altro identica: 1.000 km al massimo, di cui 34 km in modalità 100% elettrica con una velocità massima di 136 km/h. Le parti meccaniche sono invariate con un quattro cilindri 2.0 litri da 141 cv a ciclo Atkinson, abbinato ad un motore elettrico da 120 cv per una potenza massima combinata di 188 cv.
Seguici qui