Jaguar Land Rover svela il parabrezza virtuale [VIDEO]

Presto magari lo vedremo sulle auto di serie

Jaguar Land Rover parabrezza virtuale - Jaguar Land Rover ci mostra come funziona il parabrezza virtuale, un sistema che trasforma il vetro anteriore dell'auto in un grande display dove vengono proiettate immagini e informazioni, che offrono un'esperienza di guida da videogame.
Jaguar Land Rover svela il parabrezza virtuale [VIDEO]

Dopo aver comunicato di star lavorando sul sistema di infotainment che riconosce e memorizza le abitudini di guida del conducente, Jaguar Land Rover ci mostra un’altra interessante novità tecnologia sulla quale sono impegnati gli ingegneri del Gruppo automobilistico britannico. Si tratta del nuovo parabrezza virtuale che consente di rendere più agevole la guida sia su strada che in pista.

Per farci capire di quello che il nuovo parabrezza virtuale visualizza davanti agli occhi di chi è al volante Jaguar Land Rover ci propone un video (potete vederlo sotto) in cui vengono mostrate le funzionalità del parabrezza high-tech virtuale che offre un’esperienza molto simile a quella di un videogame automobilistico. La nuova tecnologia trasforma l’intero parabrezza dell’auto in un enorme schermo sul quale sono proiettate una serie di immagini dinamiche che evidenziano i pericoli, i limiti di velocità e diverse informazioni sulla marcia del veicolo.

Fermo restando che la nuova tecnologia del parabrezza virtuale potrebbe presto trovare spazio nei modelli di serie di Jaguar e Land Rover, il marchio britannico sottolinea come questo sistema può essere orientato per la pista e svolgere una serie di funzioni specifiche come quella di far apparire una macchina virtuale (magari gli avversari in gara), dei coni-ostacoli virtuali per la formazione dei piloti nei corsi di guida, o delle scie virtuali che indichino la migliore traiettoria di guida o il punto esatto dove frenare.

Il parabrezza virtuale non è l’unico progetto sul quale sta lavorando Jaguar Land Rover che punta a migliorare sempre di più l’esperienza di guida ed è impegnata nello sviluppo di altri sistemi che presto potrebbero essere applicati alle vetture di produzione. Tra questi ci sono il quadro strumenti 3D, gli specchietti retrovisori virtuali e un sistema di controllo gestuale che consente di gestire l’abitacolo (dalle tendine parasole al tergilunotto) senza toccare nulla.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)