1000 Miglia 2026: aperte ufficialmente le iscrizioni

La Corsa più bella del mondo tornerà sulle strade d’Italia dal 9 al 13 giugno

1000 Miglia 2026: aperte ufficialmente le iscrizioni

La 1000 Miglia 2026 ha aperto ufficialmente le iscrizioni. La corsa conferma, per il quarto anno consecutivo, il format delle cinque giornate di gara e ripropone il celebre tracciato “a otto”, ispirato al percorso storico delle prime dodici edizioni della corsa di velocità. Come da tradizione, la settimana dell’evento prenderà il via la domenica precedente alla partenza, con due giornate dedicate alle verifiche tecniche e sportive delle vetture e con numerose iniziative che animeranno il centro di Brescia, preludio alla partenza ufficiale.

La Corsa più bella del mondo tornerà sulle strade d’Italia dal 9 al 13 giugno

Novità di questa edizione sarà la prima sosta pranzo “in gara”: le 400 vetture partiranno nella tarda mattinata di martedì 9 giugno dalla pedana di Viale Venezia e, attraversando Valle Trompia e Valle Gobbia, raggiungeranno Lumezzane. Da lì, gli equipaggi affronteranno il Passo del Cavallo, per poi scendere in Valle Sabbia e proseguire verso il Garda, Vicenza e infine Padova, sede del termine della prima tappa.

Mercoledì 10 giugno la corsa attraverserà la Penisola da est a ovest: dopo Ferrara e Modena, dove è prevista la sosta pranzo, il convoglio proseguirà verso Reggio Emilia e il Passo dell’Abetone, fino all’arrivo a Montecatini Terme. Giovedì 11 giugno la carovana raggiungerà la Versilia e Pietrasanta prima di dirigersi a Siena, dove Piazza del Campo accoglierà la sosta pranzo. Il percorso continuerà lungo i laghi di Bolsena e Vico, chiudendo la giornata con l’arrivo a Roma.

Venerdì 12 giugno la risalita verso nord toccherà Assisi, nel ricordo dell’ottavo centenario della morte di San Francesco, quindi Gubbio e la Gola del Furlo, con arrivo a Rimini. La giornata conclusiva, sabato 13 giugno, porterà gli equipaggi dalle Saline di Cervia e Comacchio a Ferrara e Mantova, prima del traguardo di Viale Venezia a Brescia, dopo circa 140 prove cronometrate. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 gennaio 2026.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)