1000 Miglia by Mailander: al via l’inedita mostra fotografica in 4 musei

L’esposizione riunisce una selezione di scatti realizzati da Rodolfo Mailander, grande fotografo degli anni ’50 dell’automobile

1000 Miglia by Mailander: al via l’inedita mostra fotografica in 4 musei

1000 Miglia by Mailander è una inedita mostra che presenta una selezione dei migliori scatti di Rodolfo Mailander, fotoreporter e successivamente responsabile delle relazioni internazionali per Fiat. In occasione del centenario della sua nascita, la mostra illustra il legame tra cultura, società e industria automobilistica, fornendo agli spettatori uno sguardo privilegiato su un’Italia unita dalla passione per le corse.

Dal 17 maggio in mostra le foto conservate dal Revs Institute in Florida

Da domani, venerdì 17 maggio 2024, sarà aperta al pubblico la mostra che offre un viaggio attraverso quattro dei principali poli museali dell’automobile in Italia, seguendo lo stile distintivo della 1000 Miglia. Coinvolge il Museo Mille Miglia di Brescia, il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, il Museo Fratelli Cozzi di Legnano e, a partire dal 6 giugno 2024, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Questa iniziativa unisce anche la Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica in un progetto unico.

La mostra presenta gli scatti di Rodolfo Mailander, noto come “Rudy”, dalla 1000 Miglia degli anni ’51-’54. Questa competizione non solo influenzò l’industria automobilistica e lo sport motoristico, ma anche l’identità italiana nel dopoguerra. Le sue foto, scattate con una Leica, narrano la rinascita post-bellica e l’entusiasmo per le corse, catturando momenti intimi e conviviali dei piloti e della folla.

A differenza del Neorealismo, il suo sguardo è leggero, mostrando una società unita dalla passione per le corse e la rinascita delle auto sportive italiane. La mostra attraversa i musei automobilistici principali, mostrando anche le grandi personalità dell’automobilismo come Enzo Ferrari e Juan Manuel Fangio. I Marzotto, con il loro stile elegante, e l’Alfa Romeo, con la sua bellezza automobilistica, sono protagonisti delle immagini esposte.

1000 Miglia by Mailander 1

Vincenzo Leanza, direttore di ACI Storico ha dichiarato: “Questa esposizione rappresenta un’iniziativa di grande pregio e valore culturale. È davvero degna di nota questa collaborazione tra quattro importanti musei e la Fondazione Macaluso, la quale va oltre i confini geografici per promuovere e valorizzare la storia dell’automobile. Si tratta di un progetto condiviso, ideato da cinque donne nel settore automobilistico, che si allinea perfettamente con i valori che ACI e ACI Storico intendono promuovere”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)