2° Roma Eco Race: dal 10 settembre aperte le iscrizioni

La manifestazione è candidata a diventare tappa del campionato FIA Eco Rally Cup 2025

2° Roma Eco Race: dal 10 settembre aperte le iscrizioni

È ormai imminente la partenza della seconda edizione del Roma Eco Race, un rally su strada pensato appositamente per le vetture alimentate con carburanti alternativi e sistemi di propulsione innovativi. L’evento vedrà la partecipazione di auto ecologiche provenienti da tutta Italia, impegnate in una gara di regolarità, efficienza energetica e innovazione tecnologica. Si tratta dunque di un modo per sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sull’importanza di soluzioni di trasporto sostenibili per combattere il cambiamento climatico.

Dal 10 settembre aperte le iscrizioni alla 2° Roma Eco Race

Venerdì 11 ottobre si tengono le verifiche tecniche dei veicoli, mentre sabato 12 ottobre le auto in gara partono da Piazza Bocca della Verità, un luogo storico nel cuore di Roma, che diventa il simbolo dell’unione tra tradizione e innovazione. Le vetture si dirigono verso Subiaco, dove si conclude il primo settore, per poi proseguire fino a Fiuggi, dove la giornata si concluderà con le premiazioni.

La partecipazione alla 2ª Roma Eco Race è aperta a tutti, purché si disponga di un veicolo omologato per la circolazione nell’UE e alimentato con carburanti o propulsioni alternative, come elettrico, ibrido, mono, bifuel e dual fuel a gas (GPL, metano, biometano), idrogeno o biodiesel. Le iscrizioni, gestite tramite la piattaforma online di Aci Sport, sono aperte dal 10 settembre fino alle 23:59 del 7 ottobre.

La 2ª Roma Eco Race, organizzata da Automobile Club Roma per gli aspetti sportivi e da Punto Gas per la mobilità sostenibile, permette di accumulare punti validi per il Trofeo Green Endurance e la Green Challenge Cup, parte del Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport. L’evento è conforme al Codice Sportivo Internazionale FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile.

Il Presidente dell’Automobile Club Roma, Giuseppina Fusco, ha dichiarato che l’organizzazione della seconda edizione del Roma Eco Race mira a coniugare sport e sensibilizzazione ambientale. L’evento punta a far conoscere le opportunità offerte dai veicoli a bassa impronta carbonica, che combinano prestazioni moderne e sicurezza. La novità di quest’edizione è la “prova consumi”, che incoraggia uno stile di guida orientato al risparmio energetico, contribuendo così al miglioramento delle condizioni ambientali.

Roma Eco Race 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
UIGA partecipa alla 2a Roma Eco Race UIGA partecipa alla 2a Roma Eco Race
Auto

UIGA partecipa alla 2a Roma Eco Race

Nutrita la partecipazione dell'UIGA e dei suoi soci, con ben cinque equipaggi
Roma e Fiuggi saranno protagoniste nella seconda edizione della Roma Eco Race, una competizione che si svolgerà sabato 12 ottobre.