24 Ore di Spa, 6^ ora: BMW davanti a tutti

La M6 GT3 del ROWE Racing davanti alle due Audi R8 LMS del Phoenix e WRT

24 Ore di Spa, 6^ ora: BMW davanti a tutti

La BMW M6 GT3 del ROWE Racing guida la testa della corsa con l’equipaggio #99 formato da Alexander Sims, Phillip Eng e Maxime Martin, seguita dalle due Audi R8 LMS GT3 #6 e #1 rispettivamente del Audi Sport Team Phoenix e Team WRT.

Prime 6 ore di gara condizionate da drive through, Full Course Yellow e Safety Car. Quest’ultima, ad un’ora e mezza dall’inizio, è durata un’ora a causa della riparazione delle barriere da parte degli addetti ai lavori per via di un contatto tra la Ferrari #53 di AF Corse guidata da Motoaki Ishikawa e la Porsche #77 di Attempto Racing guidata da Kevin Estre, accaduto tra la fine del Radillon e l’inizio del Kemmel. La Porsche è stata colpita durante l’uscita dai box (che durante la 24 Ore è situata al Radillon) andando a sbattere sul guard rail, ponendo così fine alla corsa, compresa quella della 488 del team di Amato Ferrari.

Dopo la bandiera verde compaiono le prime gocce d’acqua in diversi punti della pista senza però costringere tutti i team ad adottare gli pneumatici da bagnato. Nonostante la leadership della vettura bavarese, non si è ancora a conoscenza del vero leader della corsa a causa dei continui cambi di posizione per via delle Full Course Yellow, Safety Car e diversi drive through, come già sottolineato prima, tra cui quello inflitto alla Bentley #8 per un’infrazione durante un pit stop.

Nelle prime ore iniziali persino l’Aston Martin #44 del Oman Racing Team è balzata in testa, dopo che la Lamborghini del Grasser Racing Team si è contesa la prima posizione assieme alla Ferrari #50 di AF Corse. Una prima posizione conquistata anche dalla Jaguar XKR #114 del Emil Frey Racing dove, a meno di 19 ore dal termine, si è toccata con l’Audi #28 nella zona di Pouhon, finendo fuoripista.

Ricordiamo che 6 Mercedes AMG GT3, posizionatesi nelle prime sei posizioni nel corso della Super Pole di ieri, nella mattinata di oggi hanno dovuto fare i conti con la scelta dell’organizzazione sull’annullamento dei tempi per la violazione degli articoli 6 e 10.1 con uno Stop&Go di 5 minuti, scontato durante i primi minuti di gara, secondo un’altra violazione degli articoli 7 e 47 del regolamento sportivo.

In classe Pro-Am Cup conduce la Ferrari #11 di Kessel Racing mentre in Am Cup un’altra Ferrari, la #49 di Kaspersky Motorsport.

Intanto, si avvicinano le prime ore notturne.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)