Trazione integrale e auto compatte: cosa offrono Fiat e Suzuki

Misure ridotte e versatilità

Fiat e Suzuki dominano il mercato delle auto compatte a trazione integrale

Le auto a trazione integrale sono spesso associate a grandi dimensioni e onerose spese di gestione. Ci sono pero’ dei modelli che riescono ad unire la versatilità e la capacità di muoversi su diversi tipi di terreno a dimensioni decisamente contenute e con costi di gestione più abbordabili. Vediamo quindi che veicoli si possono acquistare oggi a trazione integrale rimanendo nei 4 metri di lunghezza.

Panda 4×4: grande mobilità e stile italiano

La capostipite italiana di questo segmento è sicuramente la Panda 4×4, proposta per la prima volta nel lontano 1983 e da allora sempre in produzione in tre serie differenti. Caratterizzata da grandi doti di mobilità ed agilità, oggi è possibile averla sia in versione 4×4 o 4×4 Cross. Entrambe i modelli vengono proposti con il motore twin air di 900cc da 85 cv, cambio manuale e ovviamente la trazione integrale. La versione Cross si riconosce subito per i ganci di traino rossi e i paraurti in colore silver, uniti alle fasce laterali logate e le barre sul tetto. Il prezzo di questa versione parte da 18.890 euro, mentre la versione standard ha un prezzo che parte da 16.890 euro. Per avere altre auto a trazione integrale con dimensioni contenute ci si deve rivolgere ad un costruttore giapponese, specializzato nella costruzione di questo tipo di veicoli: Suzuki.

Suzuki: ampia offerta per le integrali

Con questo marchio vengono offerti tre diversi modelli, ognuno con diverse caratteristiche e allestimenti. Partendo dalla più piccola troviamo la nuova Jimny, fuoristrada vero e proprio dotato di telaio a longheroni e marce ridotte, in grado di percorrere percorsi molto accidentati e di muoversi praticamente su ogni tipo di terreno. Viene proposta con un unica motorizzazione a benzina e con trasmissione manuale o automatica, i prezzi partono da 22.500 euro. Passando dai 365 centimetri della Jimny andiamo ai 370 centimetri della Ignis, modello a vocazione sicuramente più cittadina e votata all’uso quotidiano. Questa auto viene venduta con un’unica motorizzazione, anche qui benzina, di 1242 centimetri cubi e 90 cv di potenza. Il prezzo parte da 15.700 euro per la versione integrale All Grip iCool, mentre servono 18.450 euro per poter acquistare la versione integrale e ibrida.

4×4 e ibrido con Ignis e Swift

L’unica altra auto disponibile con trazione integrale, motore in configurazione ibrida e lunghezza inferiore a 4 metri è un altro modello Suzuki, la Swift. Il motore è lo stesso della Ignis, ma qui la lunghezza sale a 384 centimetri, offrendo maggior comfort e abitabilità a chi sta a bordo e ottenendo così anche l’omologazione per 5 passeggeri, mentre sia Jimny che Ignis sono omologate per 4 persone. Questa auto ha un prezzo di 19.290 euro per la versione con trazione integrale e con motorizzazione ibrida.

Vetture compatte ideali per le nostre strade

Le auto 4×4 sono sicuramente in aumento, ma per poter avere questa caratteristica in auto di piccole dimensioni ci si può rivolgere solo a Fiat e Suzuki. Queste case propongono modelli decisamente interessanti e adeguati alle strade del nostro paese, dove sicuramente è facile trovare strade strette e mulattiere, dove altri veicoli con dimensioni maggiori non passano molto facilmente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)