#5COSEDASAPERE sulla Opel Crossland 2021 | Interni e allestimenti [Ep. 2]
Tutte le novità del restyling all'interno del SUV
Dopo aver parlato del design e delle novità estetiche, nel corso della prima puntata (trovate tutti i link in fondo all’articolo), è tempo di entrare nell’abitacolo dell’Opel Crossland. Il SUV del fulmine propone spazio e tecnologia, con uno spazio del bagagliaio tra i top all’interno del segmento, per garantire una buona abitabilità e la possibilità anche di viaggiare con la famiglia.
Gli interni
Il parabrezza in posizione avanzata aumenta lo spazio frontale, così come i sedili anteriori ergonomici con certificazione AGR aumentano il benessere posturale, riducendo l’affaticamento ed i dolori muscolari, anche dopo lunghi viaggi. Solamente la versione d’ingresso Edition non li propone di serie, mentre sono presenti in tutti gli altri allestimenti.
Non mancano un po’ di vani portaoggetti, dove poter depositare smartphone, chiavi, documenti e le proprie bibite, così come i materiali sono di ottimo livello, pur senza raggiungere il lusso di altri modelli di classe superiore. I sedili posteriori offrono la suddivisione 60/40 e scorrono avanti e indietro fino a 150 millimetri, potendo aumentare velocemente lo spazio nel bagagliaio da 410 a 520 litri. Abbattendoli completamente, invece, la capienza sale fino a 1.255 litri.
Gli allestimenti
Alla tecnologia dedicheremo un episodio a parte, mentre ora verifichiamo cosa cambia all’interno dell’abitacolo tra i vari allestimenti. Già detto dei sedili, le versioni Elegance e GS Line propongono anche il sistema di infotainment Multimedia Radio con schermo touch a colori da sette pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Il massimo del comfort, però, arriva con l’allestimento top di gamma Ultimate. I sedili sono in Alcantara nero e sono riscaldabili, così come lo sono il volante ed il parabrezza Thermatec. Il climatizzatore è bi-zona ed il sistema di infotainment aumenta lo schermo ad otto pollici, mentre i vetri posteriori sono ‘Solarprotect’. Per un’esperienza al top.
Clicca qui per TUTTE LE PUNTATE DEL 5 COSE DA SAPERE SULL’OPEL CROSSLAND
Seguici qui