Più di 700 Mazda MX-5 all’autodromo di Modena: il raduno è record
Ecco una ennesima sfida per l'iconica Miata. Mazda ha organizzato una giornata che rimarrà nella storia del marchio e nei cuori dei tantissimi appassionati.
Giorno 18/09/2022; ci troviamo a Modena, già alle 8 di questa domenica mattina le vie di accesso all’autodromo sono bloccate da centinaia di biposto giapponesi, tutte lì con un unico obiettivo: rendere questa una giornata storica per il marchio che rappresentano. Le MX-5 sono disposte maniacalmente nel piazzale dell’autodromo, lo colorano e gli danno vita. Come ogni raduno che si rispetti non mancano cofani aperti e auto fuoriclasse. Mazda ha permesso inoltre ai più sfrenati di sfogarsi in pista con degli hot laps.
Noi abbiamo raggiunto la pista Modenese con la prima serie, una NA rossa con cabrio aperta per meglio percepire suoni e odori della giornata che ci aspetta. Posizionata la vettura davanti agli occhi attenti dei responsabili possiamo immergerci tra gli appassionati di tutte le età. Abbiamo anche il privilegio di isolarci all’interno dell’abitacolo di una MX-5 Nd. In pochi giri di pista riusciamo ad apprezzare quelle sensazioni che ogni progettista d’auto vuole trasmettere: leggerezza e piacere di guida.
Il box Mazda ha ospitato il prototipo della Gorgona Cars. Il giornalista sportivo Omar Abu Eideh e l’ingegnere David Galliano hanno raccontato la loro storia: una collaborazione nata senza aspettative che li ha portati alla costruzione della prima Mazda Mx-5 NM. Si tratta di una monoposto dalla recente base tecnica, quella della Nd, con una carrozzeria Na rivisitata.
Il giornalista sottolinea: “volevamo creare un omaggio moderno e sincero alla prima serie della casa“. Il prototipo viene svelato con l’augurio che ne segua uno biposto, più facilmente commercializzabile. Nel 2023 l’officina Gorgona Cars si augura di poter consegnare i primi veicoli ai clienti che cercano qualcosa di più di una macchina di serie.
Nei talk show abbiamo potuto staccarci dai rombi dei motori e dagli stridori degli pneumatici per entrare nello spirito e nella storia della Mx-5. Attraverso grandi ospiti come Nobuhiro Yamamoto, Elisa Artioli e Andrea Levy si è parlato di passione per la guida, passando attraverso la storia della biposto giapponese per arrivare alla tecnica che sta dietro alla progettazione di una macchina come questa. Dovuti ed interessanti gli interventi dei collaudatori Marco Apicella e Loris Bicocchi.
Nel pomeriggio, dopo altri hot laps per gli animi più vivi, è arrivato il momento più delicato, lo schieramento per la parata degli oltre 700 veicoli. Per entrare nel record bisognerà fare un giro completo di pista e verranno contate tutte le vetture; il famoso commissario dello ‘Show dei Record’ ha avuto l’onere e l’onore di contare tutte le 707 spider giapponesi. Con questa giornata Mazda supera il precedente primato di un raduno olandese ed entra nella storia avendo ancora una volta la conferma che la passione per le auto divertenti non è passata ma anzi sta nei cuori più fedeli.
Seguici qui