A gran velocità con la minicar nella curva del circuito cittadino del GP di Montecarlo di F1: il risultato è disastroso [VIDEO]
Un 16enne al volante della Citroen AMI immaginando di guidare una monoposto da corsa
Quando ti trovi a percorrere una delle curve più iconiche del Gran Premo di Montecarlo, come nel caso del Grand Hotel Hairpin (nota anche come Fairmont, Loews e Vecchia Stazione) può capitare di lasciarsi prendere un po’ la mano, dimenticarsi per un attimo di essere in strada alla guida di un’auto normale, e immaginarsi di trovarsi al volante di una monoposto di Formula 1.
A tutta velocità con la Citroen AMI
Peccato però che i risultati possono essere disastrosi, oltre che altamente pericolosi, ancor di più se quella curva dopo il Mirabeau Haute la affronti in velocità al volante di una minicar, come la Citroen AMI. A testimoniarlo sono le immagini di quanto accaduto qualche giorno fa, dove un 16enne alla guida della sua Citroen AMI si è eccessivamente fidato della tenuta di strada della piccola elettrica percorrendo a gran velocità la curva.
Le ruote che si sollevano da terra e l’inevitabile ribaltamento
Peccato però che la sua “sfida” alle leggi della fisica abbia un esito scontato, che si manifesta pochi secondi dopo. Il giovane alla guida della Citroen AMI ha provato a driftare lungo la storica curva finendo inevitabilmente per perdere aderenza e ribaltare la minicar, che si è girata su un fianco per andarsi a schiantare, per fortuna non violentemente, contro i piloncini che delimitano la carreggiata dal marciapiede. Il 16enne alla guida, accanto al quale viaggiava un amico di 22 anni, è uscito illeso, così come il passeggero, dal pauroso incidente. Trasportati entrambi precauzionalmente in ospedale non hanno riportato ferite.
Seguici qui