Abarth 595 e 124 Spider: il brivido pungente dell’adrenalina [PRIMO CONTATTO VIDEO]

Una gamma “pepata” e una roadster spumeggiante

Abarth 595 e 124 Spider – Due impostazioni diverse d'auto ma quella stessa energia che, da sempre, il marchio dello Scorpione trasmette sulle sue creazioni, trasformando vetture tradizionali in sportive di razza
Abarth 595 e 124 Spider: il brivido pungente dell’adrenalina [PRIMO CONTATTO VIDEO]

Le curve scorrono una dopo l’altra come i secondi scanditi dall’orologio, ma non è tanto la velocità a sollecitare di più i battiti del cuore, quanto il suono che si propaga dagli scarichi. Se si nomina il marchio Abarth, spinta e suono sono un accostamento di anima e corpo inscindibile. Una simbiosi di generi che alimentano la fantasia e i sogni di chi insegue la distinzione come un dettame dell’istinto, e annulla la monotonia del silenzio con la vitalità del proprio divertimento. Una spumeggiante briosità che pulsa adesso ancora più forte, grazie alle nuove 595 e 124 Spider dello Scorpione.

Proposta nelle versioni “595”, “595 Turismo” e “595 Competizione”, la rinnovata piccola del marchio torinese è aggiornata seguendo il lavoro compiuto sulla tradizionale 500 di Fiat, ma allo stesso tempo è arricchita di prese anteriori voluminose che contribuiscono al raffreddamento dei propulsori, oltre a dettagli sportivi e componenti che rimarcano la vocazione più prestazionale del nuovo “piccolo Scorpione”. Ad esempio, sono subito distinguibili gli elementi interni in fibra di carbonio e rivestimenti in Alcantara® e, nel caso della più potente Competizione, sedili Corsa by Sabelt e l’opportunità di adottare un Pack Performance con un sofisticato Differenziale Autobloccante Meccanico “Abarth D.A.M.” o ammortizzatori Koni FSD (Frequency Selective Damping) proposti per gli esemplari Turismo e Competizione, affidandosi anche al lavoro dei dischi freno Brembo con pinze in alluminio fisse a 4 pistoncini. Tra le altre cose, non mancano sistemi tecnologici come il quadro strumenti TFT con grafica racing e sistemi infotainment UconnectTM 5 pollici Radio con touchscreen e servizi Uconnect Live, che può essere arricchito con navigatore integrato e DAB, o propendere per un dispositivo UconnectTM sette pollici HD.
Sotto il cofano sono presenti tre diverse versioni di uno stesso 1.4 T-jet,con livelli di potenza da 145, 165 e 180 cavalli. La potenza più elevata è riferita alla Competizione. Si parla di uno scatto da 0 a 100 in 6,7 secondi e l’esaltazione del dinamismo aumenta premendo il tasto Sport, regolando i diversi parametri della vettura. La casa segnala consumi medi da 6 litri per 100 km ed emissioni da 139 g di CO2 per km. Le cifre di listino indicate partono da 19.650,00 chiavi in mano.

Diverse le sensazioni a bordo della 124 Spider. A capote abbassata, la potenza sonora che invade l’abitacolo, impreziosito da diversi dettagli rossi, è galvanizzante quanto la forza del vento sempre più incessante allo spingere dell’acceleratore. Merito degli scarichi Record Monza, presenti anche sulla 595 Competizione, della trazione posteriore e dei 170 cavalli e 250 Nm di coppia prodotti dal robusto 1.4 turbo MultiAir che proiettano l’auto fino a 232 km/h e da ferma a 100 km/h in 6,8 secondi, come segnalato dalla casa, che indica anche una media dei consumi tra i 6,4 e i 6,6 litri per 100 km ed emissioni tra i 148 e i 153 g di CO2 per chilometro. Si parte da 40.000,00 Euro e tra gli aspetti evidenziati, oltre alla possibilità di dotare il modello di una trasmissione automatica Sequenziale Sportiva Esseesse, un elevato dinamismo legato anche al peso contenuto a 1060 kg, favorito da un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/cv, da quanto sottolineato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione
Auto

Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione

Andrea Laura Siro Brigiano nominata responsabile della Comunicazione Press al posto di Danilo Coglianese nuovo responsabile della Gestione Eventi Enlarged Europe di Stellantis
Fiat annuncia un avvicendamento nella divisione dedicata alla Comunicazione Press dei brand Fiat e Abarth, con Andrea Laura Siro Brigiano