Abarth ha celebrato un inizio di 2020 pieno di premi: il marchio dello Scorpione ha ricevuto, infatti, numerosi riconoscimenti, tra cui un triplo successo nel concorso ‘The Best Brands 2020’ di Auto Bild
La Abarth 595 spinta dal motore 1.4 T-Jet da 145 CV è in promozione fino al 31 marzo 2020 al prezzo promo di 18.000 euro, con rate mensili di 199 euro.
In occasione dell'imminente uscita al cinema del film d'animazione "Lupin III - The first" Abarth rinnova il legame tra il ladro più famoso del mondo e la sua inseparabile 500 gialla.
La gamma Abarth 595 70° Anniversario è offerta in promozione fino al 30 novembre 2019 con finanziamento che prevede 48 rate mensili da 199 euro e anticipo di 3.300 euro.
La Abarth 595 Pista si presenta in una versione rinnovata che porta in dote una potenza di ben 165 cavalli e la Abarth Telemetry, un'applicazione integrata creata per misurare le prestazioni della vettura.
Dopo aver vinto il premio "Best Car 2019" nel 2016, 2017 e 2018, l'Abarth 595 ha conquistato ancora una volta il primo posto nella categoria "Mini Cars" di importazione
La nuova Abarth 595 è stata mostrata al pubblico, in occasione della rievocazione classica della Targa Florio 2018. E' disponibile in cinque allestimenti e motorizzazioni da 145 a 180 cavalli.
Rinnovata la proposta della famiglia Abarth 595, in particolare un nuovo scarico che amplifica il carattere di Pista e Competizione e la distintiva colorazione "Verde Adrenalina"
Nell'ambito del concorso "I migliori marchi 2017/2018" le Abarth 124 e 595 sono state premiate per il design nelle categorie "Auto più piccola" e "Cabriolet fino a 50.000 euro"
Alla quarantaduesima edizione dei premi Best Cars 2018 l'Alfa Romeo Giulia ha conquistato il prestigioso riconoscimento tra le le vetture di importazione classe media mentre l'Abarth 595 tra le vetture "Mini Car" di importazione.
Abarth 595 by Vilner - La Abarth 595 è stata personalizzata dal tuner bulgaro Vilner con alcune novità estetiche, tra cui la striscia col tricolore italiano che caratterizza il lato sinistro della vettura, sia sulla livrea che nell'abitacolo. Nessun aggiornamento invece alla motorizzazione che rimane quella del modello di serie.
Fiat 500 - Sessant’anni di storia con molteplici versioni, piccoli e grandi rinnovamenti, ma sempre senza cambiare la sua essenza. Solo così la 500 è riuscita a conquistare generazioni di italiani e stranieri che la apprezzano per il suo stile ed il suo saper “stare in famiglia”.
Rinnovata con il recente restyling, che ne ha rinfrescato estetica ed abitacolo, la Abarth 595 diventa ancora più desiderabile. Una piccola "peste", capace di stampare un sorriso nel casa ufficio di ogni giorno, ma capace anche di doti stradali inaspettate non appena l'asfalto si aggroviglia come un piatto di spaghetti all'arrabbiata. L'allestimento Turismo, peraltro, la rende perfettamente equilibrata, conciliando alla perfezione la sportività con una buona dose di lusso e raffinatezza che non guastano mai.
Abarth 595 Pista - La nuova piccola italiana presentata al Salone di Ginevra si inserisce tra 595 e 595 Turismo, con una potenza di 160 cavalli e tanta voglia di divertirsi, specialmente sui tracciati. Particolare attenzione anche alla dotazione arricchita in termini di infotainment, sound e handling.
Abarth al Salone di Parigi 2016 - Saranno principalmente la 124 Spider, la 595 Competizione e la 595C Turismo a tenere alta la bandiera di Abarth in occasione del Salone di Parigi 2016. La Casa dello Scorpione presenterà in anteprima anche il nuovo progetto digitale "Abarth 124 Spider Uncovered".
Abarth 595 - Abarth rifonda la sua comunicazione puntando a creare un'immagine internazionale integrata del brand partendo dalla campagna promozionale della nuova gamma Abarth 595, l'icona dello Scorpione rinnovata con tanta potenza in più sotto il cofano all'insegna di performance e dinamismo.
Il programma Avis Select Series permetterà di noleggiare auto davvero di alto livello. Dalla Volvo XC90 che abbiamo provato in esclusiva all'Alfa Romeo 4C Spider, passando per l'Abarth 595 e, per i più ecologici, la Nissan Leaf. Non finisce qui...