Abarth 595: l’iconica vettura compie 60 anni
Il genio di Carlo Abarth portò alla nascita di un modello molto apprezzato
Nel settembre del 1963, il panorama automobilistico veniva arricchito dalla presentazione di una vera icona: l’Abarth 595, prodotto del genio di Carlo Abarth. Fondato sul collaudato successo della Fiat 500 D, questo modello divenne rapidamente famoso per la sua potenza e personalità. Prendeva il nome dalla sua cilindrata potenziata, frutto di un’innovativa lavorazione su cilindri e pistoni.
Gli appassionati di auto riconoscevano immediatamente la 595. La griglia anteriore tipo 850TC, le brillanti scritte “Fiat Abarth 595” e “World Champion” (quest’ultima un omaggio ai numerosi record detenuti dal marchio torinese), la rendevano inconfondibile.
L’estetica era solo l’inizio: con una potenza di 27 CV a 5000 g/min e una velocità massima di 120 km/h, quest’opera d’arte su quattro ruote era il simbolo del dinamismo in quell’epoca.
Debutto al Salone di Torino
Solo un mese dopo, la Fiat-Abarth 595 faceva il suo debutto ufficiale al Salone di Torino. Dimostrando la sua abilità nel mondo degli affari, Carlo Abarth offrì ai visitatori un’esperienza unica: la possibilità di provare il nuovo modello. Questa mossa fece sì che il costruttore torinese anticipasse la produzione delle prime 1000 unità destinate all’omologazione sportiva.
La 595 non fu un’eccezione, ma il precursore di una lunga tradizione di eccellenza. Nel marzo del 1964, il fondatore dello Scorpione rivelò al mondo la Fiat-Abarth 695 in occasione del Salone di Ginevra. Questa evoluzione segnava l’inizio di una serie di miglioramenti tecnici che avrebbero caratterizzato l’essenza del marchio italiano.
Gli anni passano, ma la passione resta invariata. Modelli come la nuova Abarth 500e completamente elettrica, l’Abarth 595 da 165 CV e la potente 695 da 180 CV testimoniano l’ingegno e l’eredità della casa torinese. L’entusiasmo nelle prestazioni, il rombo distintivo e il design audace ma affascinante sono la quintessenza di ciò che rappresenta oggi Abarth.
Pack Competizione per la 695
60 anni dopo si celebra la visione e la determinazione di Carlo Abarth. I suoi ideali e la sua passione per la meccanica sono ancora vivi nel cuore degli appassionati del brand di Stellantis. E in onore di questo storico anniversario, a ottobre, l’esclusivo Pack Competizione (del valore di 2500 €) verrà incluso gratuitamente nell’acquisto della Abarth 695.
Seguici qui