Abarth è la prossima novità di Stellantis per il Brasile
Il brand dello Scorpione vicino al debutto in America Latina
Nei giorni scorsi ha fatto molto rumore un annuncio fatto dal numero uno di Stellantis in America latina, Antonio Filosa. Il responsabile del gruppo automobilistico in Sud America ha infatti annunciato tra le tante novità del piano industriale dell’azienda per quel continente, l’imminente arrivo di un nuovo Brand. Filosa ha anche dato un indizio dicendo che questo marchio inizia con la lettera A. A quanto pare si tratterà di Abarth.
Abarth sarà la prossima grande novità di Stellantis in Brasile
Le auto della casa automobilistica dello scorpione al momento non vengono commercializzate in quel continente, ma le cose sono destinate a cambiare nei prossimi anni. Infatti con il mercato auto europeo che ormai sembra sempre più propenso al lancio di auto elettriche e ibride, la casa automobilistica dello Scorpione potrebbe spostare il centro delle sue attività in Sud America.
Già da diversi mesi si parla del possibile arrivo di versioni Abarth di alcune nuove auto di Fiat in Brasile. Il primo modello di cui si è parlato in proposito è il SUV compatto Fiat Pulse. Nei mesi scorsi era emersa la notizia del possibile arrivo di una versione Abarth. Erano state mostrate anche alcune foto spia del presunto prototipo di questo modello. Anche del futuro SUV Coupé Fiat Fastback, che debutterà nella seconda metà dell’anno si dice che possa arrivare una versione dello Scorpione.
Le due auto di Abarth potrebbero condividere lo stesso motore con potenza intorno ai 200 cavalli. Secondo il giornalista Marlos Ney Vidal di Autos Segredos, la produzione della Pulse Abarth inizierà ad ottobre. La versione dello scorpione di Fiat Pulse avrà i classici adesivi utilizzati nelle auto del marchio di Stellantis e dovrebbe inoltre essere dotata di cerchi da 17 pollici a cinque fori che funzioneranno con sospensioni e freni ridimensionati per prestazioni maggiori.
All’interno, i sedili dovrebbero ricevere una finitura differenziata per essere all’altezza del lignaggio di Abarth. Per quanto riguarda il motore, si vocifera l’utilizzo del motore 1.3 turbo del gruppo Stellantis, con 185 CV di potenza ma non si esclude una potenza maggiore. Ricordiamo che già in passato il marchio di Stellantis ha venduto auto in Brasile: la Stilo e la 500. La prima ha venduto solo poche unità, la seconda veniva importata dall’Europa.
Seguici qui