Abarth, in futuro vetture su piattaforma Alfa Romeo. In arrivo anche una supercar

Informazioni sul futuro dello Scorpione

Abarth potrebbe un giorno usare le vetture della gamma Alfa Romeo per far dare vita ai propri modelli e non più le automobili della gamma Fiat. Pare anche che in programma ci sia davvero una sportiva con motore centrale
Abarth, in futuro vetture su piattaforma Alfa Romeo. In arrivo anche una supercar

Non è ancora chiaro se davvero Abarth realizzerà, durante i prossimi mesi o i prossimi anni, una versione sportiva della nuova e terza generazione di Fiat Panda (l’ha detto un’indiscrezione, tempo fa: ricordate? Per ora non possiamo né confermarla, né smentirla). Non è ancora chiaro neppure se davvero il brand dello Scorpione metterà al mondo una sportiva sulla base del progetto di Alfa Romeo 4C Concept, il prototipo del Biscione che è stato esposto a Ginevra e Francoforte durante l’anno corrente. Nulla del futuro dell’azienda torinese è certo. Ma c’è un’indiscrezione che oggi ci ronza attorno e che abbiamo deciso di ascoltare. Una chiacchiera che dice questo: il brand di Fiat S.p.A. avrà sicuramente in futuro una sua vettura sportiva, progettata ex-novo dai tecnici (forse imparentata, forse no, con la fastback Alfa Romeo che sopra abbiamo citato) e molto probabilmente realizzerà automobili usando come base piattaforme e vetture del Biscione e non più sfruttando la gamma Fiat.

Pare che a dirlo sia stato Sergio Marchionne, l’Amministratore Delegato della società italiana. Noi non ne siamo sicuri e quindi vi consigliamo di essere dubbiosi. Al di là della provenienza di queste informazioni, ci incuriosisce pensare che un giorno la gamma Abarth possa essere composta da vetture Alfa Romeo rese più sportive: a spingere verso questa scelta ci sarebbe (secondo le voci) l’inadeguatezza del listino Fiat, sempre meno adatto all’immagine sportiva di Abarth (riuscite ad immaginare la versione pepata di Fiat Freemont?!).

Per concludere: anche Abarth – come detto – avrà una sua vettura sportiva (quindi questo progetto non è stato bocciato), in futuro (prima o poi), che sarà dotata di motore centrale (proprio come Alfa Romeo 4C) e di 250 cavalli. Le voci non dicono quando sarà pronta, quando verrà svelata e quanto avrà in comune con 4C; dicono soltanto che il management della società dello Scorpione desidera un modello, aggressivo e speciale, che sia unico, concepito dal nulla (o quasi) con tutti i cromosomi della tradizione Abarth.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione
Auto

Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione

Andrea Laura Siro Brigiano nominata responsabile della Comunicazione Press al posto di Danilo Coglianese nuovo responsabile della Gestione Eventi Enlarged Europe di Stellantis
Fiat annuncia un avvicendamento nella divisione dedicata alla Comunicazione Press dei brand Fiat e Abarth, con Andrea Laura Siro Brigiano