Abarth Roadster, debutto ritardato di diversi mesi
Marchionne: "Ripensamenti che hanno posticipato l'arrivo di 3-4 mesi"
Rispetto ai programmi iniziali la nuova roadster del Gruppo Fiat che quasi certamente uscirà col marchio Abarth è stata ritardata di alcuni mesi. A dirlo è stato Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat Chrysler Automobiles, spiegando che il ritardo di 3-4 mesi è dovuto al fatto che originariamente la vettura era stata pensata come un nuovo modello di Alfa Romeo, salvo poi cambiare idea per una presunta scarsa integrazione della nuova vettura scoperta con la gamma premium del Biscione.
Non più dunque vettura Alfa Romeo, ma targata col marchio Fiat o Abarth, quest’ultimo decisamente più probabile, con gli ingegneri FCA che sono dovuti tornare a mettere mano sul veicolo e cambiare i componenti necessari. La nuova auto che trarrà ispirazione dalla nuova Mazda MX-5, dopo l’accordo tra il gruppo italo-americano e la Casa giapponese, potrebbe far rivivere anche il nome “Barchetta“, anche se al momento si tratta solo di supposizioni e indiscrezioni riportate dai colleghi di CarAdvice.com, che fanno anche notare come non sia la prima volta che il Gruppo Fiat cambi idea a pochi momenti dal lancio dei suoi nuovi modelli: la 4C era stata pensata originariamente come modello Abarth, mentre poi la dirigenza decise di proporla come vettura Alfa Romeo.
Seguici qui
Si hanno le idee chiarissime.