Accise gasolio, governo studia aumento di 1 centesimo all’anno per 5 anni. Codacons: “Stangata da 245,6 milioni di euro annui sulle famiglie”

Il viceministro Rixi: "Gli autotrasportatori non saranno toccati"

Accise gasolio, governo studia aumento di 1 centesimo all’anno per 5 anni. Codacons: “Stangata da 245,6 milioni di euro annui sulle famiglie”

Un centesimo all’anno in più per cinque anni: a tanto ammonterebbe l’aumento previsto per le accise sul gasolio che il governo si appresta a introdurre nella prossima legge di bilancio. L’incremento non riguarderà il settore dell’autotrasporto, come ha precisato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi.

L’aggravio sui proprietari di auto a diesel

L’aumento peserà dunque sugli automobilisti italiani proprietari di un’auto a diesel. Il Codacons ha calcolato i potenziali effetti della misura, sulla base degli oltre 16,7 milioni di auto diesel che oggi fanno parte del parco auto circolante italiano.

Un aumento delle accise di un centesimo di euro per il gasolio, sottolinea l’associazione dei consumatori, equivale ad una maggiore spesa da +0,61 euro su un pieno da 50 litri, se si tiene conto anche dell’Iva applicata sulle accise. In un anno, prosegue il Codacons, la maggiore spesa, considerando una media di due pieni al mese, sarà quindi di +14,64 euro ad auto, con un aggravio complessivo da +245,6 milioni di euro annui sulla totalità delle auto diesel circolanti in Italia. Spesa a carico dei proprietari di auto a diesel che sale complessivamente a 1,23 miliardi di euro considerando i cinque anni previsti della misura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)