Accise sulle auto elettriche: l’idea del governo

Una misura per "traslare" le imposte e compensare al calo del gettito derivante dai carburanti

Accise sulle auto elettriche: l’idea del governo

Più auto elettriche gireranno in strada e più si ridurranno i consumi di carburanti, e con essi di conseguenza calerà il gettito derivante dalle accise. Per tale motivo il governo sta pensando a come preservare le preziose entrate per le casse dello Stato, valutando la possibilità di “traslare” le accise spostandole dalla mobilità a combustione e quella elettrica.

Giorgetti: “Traslazione del gettito effetto dell’elettrificazione”

Un ipotesi della quale ha parlato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso dell’Automotive Dealer Day dichiarando: “Pensate all’effetto che avrà l’elettrificazione sullo spostamento delle accise del carburante alle nuove forme di alimentazione”, ha detto Giorgetti, precisando che “non si tratterà solo di una riduzione del gettito, ma di una significativa traslazione”, ovvero uno “spostamento” delle imposte dai carburanti verso le auto elettriche. Sulla questione, ha aggiunto Giorgetti, “il ministero dell’Economia e delle Finanze ha già iniziato a lavorare, anche in considerazione dell’aggiornamento della normativa europea sulla tassazione dei prodotti energetici”.

Sulle modalità con le quali nei prossimi anni avverrà la “traslazione” è difficile fare previsioni. Tra le possibilità c’è quella che le future imposte possano andare a pesare sulla ricarica delle elettriche, anche se è presto per delineare i futuri sviluppi della questione, con Giorgetti che si è limitato ad affermare che al momento “è in corso una riflessione del governo sulla necessità di tenere presente l’evoluzione delle basi imponibili sulla base della trasformazione del sistema economico”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)