ACEA: l’Euro 7 aumenterà i costi di produzione da 4 a 10 volte in più rispetto a quanto stimato dall’UE

Questo standard genererà diversi costi indiretti

ACEA: l’Euro 7 aumenterà i costi di produzione da 4 a 10 volte in più rispetto a quanto stimato dall’UE

L’Euro 7 aumenterà i costi di produzione di auto, furgoni, camion e autobus. È ciò che emerge da un nuovo studio condotto da Frontier Economics, il quale ha rivelato che i costi per veicolo saranno di circa 2000 € per auto e furgoni endotermici e circa 12.000 € per camion e autobus dotati di motore diesel. I dati sono stati condivisi nelle scorse ore dall’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (European Automobile Manufacturers’ AssociationACEA).

Secondo quanto riportato, parliamo di cifre da 4 a 10 volte superiori alle stime effettuate dall’Unione Europea in merito a questo standard. Infatti, l’UE ha ha stimato 180-450 € per auto e furgoni e 2800 € per camion e autobus. Tuttavia, tali stime comprendono soltanto i costi relativi alla produzione, quindi gli utenti finali pagheranno molto di più.

Aumenteranno anche i costi per il carburante

Se ciò non bastasse, l’introduzione dell’Euro 7 genererà anche dei costi indiretti, come un maggior consumo di carburante. Sempre secondo lo studio di Frontier Economics, i costi del carburante potrebbero aumentare del 3,5% nel corso dell’intera durata di un veicolo. Parliamo più precisamente di 20.000 € in più per i camion a lungo raggio e 650 € per auto e furgoni.

Sigrid de Vries, direttore generale dell’ACEA, ha detto: “L’industria automobilistica europea è impegnata a ridurre ulteriormente le emissioni a beneficio del clima, dell’ambiente e della salute. Tuttavia, la proposta Euro 7 semplicemente non è il modo giusto per farlo, in quanto avrebbe un impatto ambientale estremamente basso a un costo estremamente elevato. Grandi benefici per l’ambiente e la salute saranno raggiunti dalla transizione all’elettrificazione, sostituendo allo stesso tempo i veicoli più vecchi sulle strade dell’UE con modelli Euro 6/VI altamente efficienti”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis pronta a rientrare in ACEA Stellantis pronta a rientrare in ACEA
Auto

Stellantis pronta a rientrare in ACEA

Dopo l'addio di Tavares, il gruppo automobilistico tornerà nell'Associazione dei Produttori Europei
L’uscita di scena di Carlos Tavares, dimessosi da CEO del Gruppo Stellantis, segnerà un cambio di scena anche a livello