ACI: 110.407 auto acquistate grazie agli ecoincentivi nel mese di ottobre

Sono 110.407 le auto acquistate ad ottobre grazie agli ecoincentivi. Nell’89,60% dei casi è stato contemporaneamente rottamato un veicolo. Lo rileva l’Automobile Club d’Italia sulla base degli archivi del Pubblico Registro Automobilistico.
“L’aumento di +1,26% delle vendite con ecoincentivi rispetto a settembre dimostra l’efficacia della politica di sostegno economico della domanda automobilistica – dichiara il presidente dell’ACI, Enrico Gelpi – ed è quindi necessario prorogare gli incentivi almeno fino alla fine del 2010, estendendo i benefici alle vetture dotate dei principali sistemi di sicurezza e ai veicoli usati Euro4 più moderni. Le famiglie chiedono un quadro di riferimento più duraturo. Fondamentale in questa fase è stato il ruolo dei concessionari che hanno consigliato al meglio gli acquirenti su tutte le facilitazioni disponibili”.
Gli ecoincentivi legati alla radiazione hanno avuto più successo al Sud. In Basilicata il 98,97% degli acquisti con incentivi è avvenuto in sostituzione di un’auto più inquinante; in Calabria il 98,69% e in Sicilia il 98,44%. Quelli non vincolati alla radiazione, con un peso nazionale di circa il 10,40% sul totale degli incentivi concessi, hanno inciso maggiormente in Emilia Romagna (il 20,62% delle agevolazioni), Toscana (16,30%) e Piemonte (16,18%).
Il 62,84% delle agevolazioni è stato concesso per auto di cilindrata compresa tra 1200 e i 1500 cc., l’11,64% per vetture fino a 1000 cc.
Il 46,44% delle auto demolite con richiesta di incentivi sono Euro2, seguite dal 31,91% di Euro1 e dal 21,65% di Euro0.
Seguici qui