Aiways U6: svelato il nuovo SUV-Coupé elettrico [FOTO]
Design minimal, interni funzionali, autonomia di 400 km
Aiways svela la versione di serie della U6, il secondo modello del costruttore cinese (dopo la U5) che arriverà sul mercato europeo, compreso quello italiano, nei primi mesi del 2023.
Confermando in larga parte le forme del concept U6ion, la Aiways U6 si presenta con una silhouette slanciata e filante tipica da SUV-Coupé, caratterizzata da una linea del tetto discendente e dal lunotto spiovente. Rispetto al concept, la coda ha perso lo spoiler, proponendo la configurazione geometrica con fanali a LED che contribuisce al design lineare e moderno del posteriore, caratteristiche stilistiche che riguardano anche le altre parti della vettura.
L’evoluzione dell’abitacolo: schermo simil-Tesla e cambio con la cloche
Con la U6 Aiways ha evoluto in maniera significativa la qualità degli interni, se confrontati a quelli della U5. L’abitacolo del nuovo SUV-Coupé elettrico propone rivestimenti morbidi, materiali di qualità superiore ed una maggiore cura di finiture e dettagli. A tal proposito spicca la luce ambiente sapientemente diffusa e il grande display in stile Tesla al centro del cruscotto dal quale vengono gestite tutte le funzionalità dell’infotainment e del veicolo. L’impianto multimediale, basato su sistema Android, integra la connettività smartphone con il supporto wireless per Android Auto e Apple CarPlay.
Il quadro strumenti digitale è composto da un sottile schermo, dietro il volante, che permette di visualizzare le informazioni di guida essenziali: velocità, autonomia residua stimata e percentuale di carica della batteria. Un tocco d’originalità è rappresentato dalla cloche, simile a quella di un aereo, per il comando del cambio che domina la console centrale. Sul fronte degli Adas, la Aiways U6 dispone di frenata automatica d’emergenza, cruise control adattivo e sistema di mantenimento in corsia.
Spazio e comfort a bordo
In termini di abitabilità, sulla U6 troviamo ampio spazio per cinque persone con comfort assicurato da sedili anteriori regolabili elettricamente e divano posteriore che garantisce centimetri a sufficienza sia per le gambe che per la testa di chi viaggia seduto dietro. I passeggeri posteriore beneficiano anche di bocchette del climatizzatore e due porte Usb per la ricarica di dispositivi mobili. Il bagagliaio, nascosto dietro il portellone elettrico, offre un volume di carico di 472 litri espandibili fino a 1260 litri.
Potenza di 204 CV, autonomia di 400 km
L’Aiways U6, che misura 4.805 mm in lunghezza, 1.880 mm in larghezza e 1.641 mm in larghezza, con un passo di 2.800 mm, offre una buona dinamica di guida grazie al peso di 1.790 kg e all’equilibrata distribuzione dei pesi (50:50). Dotata di sospensioni settate dal preparatore inglese Prodrive, la U6 monta un nuovo motore elettrico che sviluppa 204 CV, stessa potenza della U5 dalla quale eredita anche la batteria da 63 kWh, ma che è stato migliorato in efficienza, oltre che reso più compatto e leggero. Grazie anche ad un coefficiente aerodinamico di 0,24, per il nuovo SUV-Coupé Aiways dichiara un’autonomia superiore ai 400 km (ciclo WLTP), mentre lo scatto 0-100 km/h è coperto in 6,9 secondi. Per quel che riguarda la ricarica, la U6 è compatibile con collegamenti a corrente alternata (AC) a 11 kW e a corrente continua (DC) fino a 90 kW. Collegando il veicolo a una colonnina fast, il tempo necessario per passare dal 10 all’80% della carica è inferiore a mezz’ora: 28 minuti.
Il lancio in Italia a inizio 2023
La Aiways U6 arriverà sul mercato italiano nei prossimi mesi, grazie all’importatore Koelliker. Non sono ancora stati ufficializzati i prezzi del nuovo SUV-Coupé, il cui listino dovrebbe comunque essere di poco superiore a quella della U5, che viene commercializzata in Italia a partire da 43.500 euro.
Seguici qui