Aiways, i vantaggi di essere una startup: così ha agevolato sviluppo del marchio e del prodotto
Decisive le tecnologie proprietarie della giovane azienda cinese
L’ottimo esordio di Aiwyas, produttore cinese di auto elettriche che ha debuttato col lancio del SUV U5, sul mercato europeo è legato anche alla sua natura da startup che le permette di sfruttare una serie di vantaggi rispetto alle Case automobilistiche maggiormente strutturare e con più storia alle spalle.
Fondata appena cinque anni fa con l’ambizione di coniugare il know how produttivo cinese con l’esperienza tecnologica internazionale per creare una gamma di veicoli elettrici da proporre in Europa, Aiways ha messo in atto un approccio flessibile e dinamico, slegato da quei vincoli che spesso non lasciano grande margine d’azione al brand tradizionali dell’automotive.
Maggiore libertà di come proporsi
A tal proposito Alexander Klose, vice presidente delle operazioni di Aiways, spiega: “I marchi tradizionali devono fare i conti con limitazioni e aspettative, mentre le nuove aziende hanno il vantaggio di proporsi nel modo che desiderano. In qualità di startup abbiamo potuto scegliere e selezionare gli esperti migliori, capaci di supportarci in ogni fase del processo. Inoltre, abbiamo lavorato con partner globali al fine di sviluppare una gamma di tecnologie proprietarie, che ci ha riservato notevoli vantaggi rispetto alla concorrenza, nonostante il nostro sia un brand davvero giovane”.
Piattaforma modulare MAS
Un fattore fondamentale dell’immediato successo di Aiways è quello dello sviluppo interno delle tecnologie, a partire dalla piattaforma modulare, dunque adattabile a diversi stili di carrozzeria e a più configurazioni di propulsori, sulla quale prendono forma le sue vetture. “La sfida consisteva nel creare un pianale leggero che assicurasse alte prestazioni al veicolo elettrico e allo stesso tempo una struttura estremamente sicura” ha affermato Zhang Jie, Chief Technology Officer di Aiways.
“Il risultato è stata la piattaforma More Adaptable Structure (MAS), la prima al mondo a utilizzare l’acciaio sopra e l’alluminio sotto. I giunti principali della parte inferiore sono formati da un unico pezzo di alluminio pressofuso per garantirne la rigidità del corpo, mentre per le altre parti è la resistenza a essere prioritaria. Prendiamo l’ammortizzatore per esempio. Nel suo punto più sottile misura solo 2,5 mm, risultando quindi particolarmente difficile da stampare. Grazie a una ricerca approfondita per identificare i migliori produttori di componenti di precisione al mondo, Aiways è giunta presto alla soluzione più adatta”, ha concluso il CTO di Aiways
Pacco batteria “a sandwich”
Oltre alla piattaforma proprietaria, il team di ingegneri di Aiways ha lavorato al pacco batteria “a sandwich”, con una piastra isolante in mezzo a separare la piastra di raffreddamento e il modulo batteria. Una soluzione questa che consente di evitare che, anche in caso di collisione, il liquido refrigerante possa finire all’interno del modulo e causare problemi.
Gruppo propulsore tre-in-uno
Tra le innovazioni di Aiways c’è anche l’abbandono della tradizionale struttura separata di motore, cambio e controller a favore di un gruppo motore tre-in-uno altamente integrato, che ottimizza l’uso dello spazio e riduce il peso complessivo del veicolo. Rispetto a motori dello stesso tipo, il sistema elettrico Aiways è più piccolo del 15% (solo 69 litri), offre una densità di potenza maggiore del 10% (oltre 3,5 kW/kg) e un regime di giri più elevato del 25% (16.000 giri/min).
Seguici qui