Alfa Romeo: 200 mila vendite l’anno entro il 2027
Sarebbe questo l'obiettivo del Biscione per i prossimi anni
Parlando con la stampa a margine dell’avvio della produzione di Alfa Romeo Tonale a Pomigliano, il numero uno della casa automobilistica del Biscione, l’amministratore delegato Jean Philippe Imparato, ha pure fatto delle previsioni sugli obiettivi di vendita del brand premium di Stellantis per il futuro. Il CEO ha detto che per lui è più importante la qualità e la redditività piuttosto che i volumi.
Alfa Romeo: per Imparato ipotizzare 200 mila vendite all’anno entro il 2027 è realistico
Nonostante ciò, rispondendo alle richieste dei giornalisti, Imparato ha dichiarato che per lui sarebbe un ottimo risultato raggiungere le 200 mila immatricolazioni annue entro l’anno 2027. Si tratta dunque di un obiettivo ben più modesto rispetto a quello inseguito invano dal Biscione in passato. Sotto la gestione di Sergio Marchionne, infatti per la casa automobilistica si erano ipotizzate cifre intorno alle 400 mila unità all’anno che non sono mai state nemmeno avvicinate.
Inoltre la quota è abbastanza contenuta, se si considera che ad esempio Porsche raggiunge le 300 mila immatricolazioni l’anno. Quello che sta a cuore ad Imparato è però migliorare l’immagine dello storico marchio milanese, eliminando la cattiva reputazione che il brand si è fatto per la presunta scarsa affidabilità delle sue auto. Inoltre il CEO ha detto che a Stellantis non cambia molto se Alfa Romeo vende 100 mila o 200 mila auto all’anno, quello che è importante è che il marchio sia rispettato e non perda più soldi.
Tante nuove auto in arrivo nei prossimi anni
Nel 2021 Alfa Romeo ha immatricolato circa 55 mila vetture a livello globale. Da qui al 2027 però molte nuove auto caratterizzeranno la gamma del Biscione e dunque il traguardo delle 200 mila unità vendute ogni anno sembra essere sicuramente alla portata del marchio premium globale di Stellantis. Oltre a Tonale a fine 2023 dovrebbe debuttare il B-SUV Brennero. Poi toccherà alle nuove generazioni di Giulia e Stelvio. Infine nel 2027 è atteso anche un nuovo Alfa Romeo E-SUV come confermato ufficialmente nei giorni scorsi dallo stesso Imparato.
Seguici qui