Alfa Romeo: due nuovi record in Italia nel primo semestre del 2023

Il Tonale ha contribuito parecchio a questo importante traguardo

Alfa Romeo: due nuovi record in Italia nel primo semestre del 2023

Alfa Romeo ha concluso i primi sei mesi del 2023 con due interessanti record. Il primo riguarda la quota di mercato del 2,2% conquistata a giugno (che non succedeva da oltre tre anni) e le immatricolazioni dei primi sei mesi che sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022. Così facendo, il Biscione è il brand premium con la maggiore crescita anno su anno.

Il protagonista del mese scorso è stato l’Alfa Romeo Tonale, che ha festeggiato il suo primo anno da leader nel segmento dei C-SUV con circa 2300 immatricolazioni e una quota superiore al 7%. Al suo successo ha contribuito principalmente la versione top di gamma Plug-in Hybrid Q4 da 280 CV.

Ottime performance commerciali anche per lo Stelvio, che ha sfiorato una market share dell’11% nel segmento D-SUV. Grandi risultati ci si aspetta anche dalle nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio, che vanno a completare una gamma ricca di stile italiano, innovazione tecnologica e sportività tipica di Alfa Romeo.

Le dichiarazioni di Raffaele Russo

Raffaele Russo, Managing Director di Alfa Romeo Italia, ha detto: “Sono risultati che non lasciano spazio a interpretazioni, Alfa Romeo è una storia di successo e sono davvero onorato di farne parte. Non dimentichiamo che dietro a questo successo ci sono passione, dedizione al marchio e ossessione quotidiana al risultato, e questo su larga scala, non solo del team Alfa Romeo ma anche di titolari, veditori e addetti delle nostre concessionarie così come di tutte le persone che lavorano nei nostri stabilimenti italiani”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)