Alfa Romeo: ecco cosa ha detto Imparato su e-fuel, super car e auto elettriche

Ecco cosa ha detto il CEO di Alfa Romeo su e-fuel, auto elettriche e futuro del Biscione

Alfa Romeo: ecco cosa ha detto Imparato su e-fuel, super car e auto elettriche

Domenica in pista a Monza si è svolto il più grande raduno di auto Alfa Romeo in Italia. All’evento organizzato dalla scuderia del Portello era presente anche il numero uno della casa automobilistica del Biscione, il CEO Jean-Philippe Imparato che ha parlato del futuro dello storico marchio milanese. L’amministratore delegato ha affrontato molti discorsi parlando del futuro baby SUV, della imminente concept car di una super car, degli e-fuel, di come saranno le auto elettriche del Biscione e anche di come cambierà il brand nei prossimi anni.

Ecco cosa ha detto Imparato sul futuro di Alfa Romeo

Per quanto riguarda il B-SUV è stato confermato che arriverà l’anno prossimo e che sarà un’auto fondamentale per il futuro di Alfa Romeo. Non solo perchè entrerà in un segmento di mercato tra i più importanti, ma anche perchè sarà la prima auto elettrica nella storia del Brand. “Lo sviluppo sta procedendo molto bene, ci prepariamo a entrare in un settore che rappresenta il 30% del mercato europeo“, ha dichiarato.

Si è parlato anche della futura supercar che sarà svelata nei prossimi mesi e che secondo Imparato potrebbe anche arrivare alla produzione, ma solo in edizione limitatissima. In proposito una decisione sarà presa nei prossimi giorni.

Alfa Romeo in futuro punterà sulle auto elettriche che rappresenteranno l’intera gamma dal 2027. Queste auto saranno immediatamente riconoscibili come auto del Biscione per le loro caratteristiche. Si punterà su prestazioni, design e sportività. Quanto ad un eventuale generatore di sound, Imparato preferisce andarci piano dicendo che non vuole prendere in giro i suoi clienti con un rumore del motore che sia un fake.

Jean-Philippe Imparato

Imparato ha parlato anche degli e-fuel che di recente l’Unione Europea ha deciso di consentire anche dopo il 2035. Imparato ha dichiarato che essi non rappresentano la soluzione per il mercato auto in quanto sono cari e rappresenteranno una soluzione solo per un numero davvero piccole di auto. Solo chi può permettersi una Ferrari o una Lamborghini potrà usare questi carburanti sintetici. Alfa Romeo invece conferma di voler puntare solo ed esclusivamente sulle auto elettriche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)